Concetti Chiave
- Samuel Taylor Coleridge was the youngest of ten siblings and was particularly intelligent and perceptive.
- He attended Christ Hospital school in London due to his father's death and his mother's loss of custody.
- Despite enrolling at Cambridge University, he was uninterested and left before graduating, remaining drawn to French revolutionary ideals.
- Coleridge and poet Robert Southey planned a utopian community in Pennsylvania called "Pantisocracy" promoting freedom and abolishing private property.
- Chronic rheumatism led him to opium use for pain relief, which soon turned into an addiction affecting his personal life and poetic career.
Samuel Taylor Coleridge
Vita e esordi
Samuel Coleridge nacque come il più giovane di dieci fratelli e probabilmente il più perspicace ed intelligente, da piccolo venne obbligato a frequentare la scuola Christ Hospital nella capitale Londra a causa della morte di suo padre e della perdita della custodia immediata e conseguente da parte di sua madre. Successivamente decise di iscriversi all’università di Cambridge anche se non si mostrò particolarmente interessato e quindi abbandonò gli studi prematuramente poco prima della laurea, tuttavia rimase sempre affascinato dalla rivoluzione francese e simpatizzò con gli ideali dei sanculotti. Insieme al poeta Robert Southey iniziò infatti a pianificare la fondazione di una comunità utopica e idilliaca nello stato americano della Pennsylvania chiamata “Pantistocrazia” dove si viveva in libertà e la proprietà privata veniva abolita.Un ostacolo sempre preminente nella sua vita rimase però sempre la diagnosi del reumatismo cronico e quindi per cercare di evadere dalla realtà iniziò a fumare l’oppio come sollievo dal dolore ma degenerò ben presto arrivando ad una dipendenza che cominciò a compromettere sia la sua vita personale che la sua carriera da poeta e quindi il suo genio creativo.