daddy8
di daddy8
Ominide
1 min. di lettura
Vota 5 / 5

Concetti Chiave

  • Il sonetto riflette sull'inevitabile passare del tempo e sulla sua natura tirannica.
  • Viene suggerito un modo più possente per preservare se stessi contro il decadimento temporale.
  • Il poeta esorta a usare strumenti più potenti della poesia per mantenere la propria essenza viva.
  • Si esplora il tema della bellezza e dell'immortalità attraverso il paragone con giardini fioriti.
  • L'idea centrale è che concedere se stessi agli altri è un modo per preservarsi e vivere attraverso l'arte.

But wherefore do not you a mightier way

Make war upon this bloody tyrant, Time?

And fortify your self in your decay

With means more blessed than my barren rhyme?

now stand you on the top of happy hours, [5]

and many maiden gardens, yet unset,

with virtuous wish would bear you living flowers,

much liker than your painted counterfeit:

so should the lines of life that life repair,

which this, Time's pencil, or my pupil pen, [10]

neither in inward worth nor outward fair,

can make you live your self in eyes of men.

to give away yourself, keeps yourself still,

and you must live, drawn by your own sweet skill.

Riflessioni sulla guerra al tempo

Perché non scovi un modo più possente

per dichiarare guerra a quest'egemonia temporale

e preservare te stesso contro la tua fine

con alti strumenti che le rime posseggono?
ora tu sei all'apice della gioiosa età

e parecchi giardini ancora incolti sono

con puro desiderio coltiverebbero i tuoi fiori

più simili a te di ogni tuo dipinto

così linee rinnoverebbero la tua vita

che la matita del tempo o la mia penna alunna,

sia nell'intimità interiore che in quella esteriore

non sanno immortalare agli occhi degli uomini

concedere te stesso è pur sempre preservarti

e tu vivi ritratto dalla tua dolce arte.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community