daddy8
di daddy8
Ominide
1 min. di lettura
Vota 3 / 5

Concetti Chiave

  • Il sonetto riflette sulla transitorietà della perfezione nella natura e nella vita umana.
  • Shakespeare paragona la crescita umana a quella delle piante, influenzate dalle stesse forze naturali.
  • Viene sottolineata la giovinezza come un periodo di vanto che inevitabilmente si consuma e svanisce dalla memoria.
  • L'autore contempla il tempo e la decadenza come antagonisti che cercano di trasformare la gioventù in decadenza.
  • Shakespeare esprime l'intenzione di preservare la giovinezza amata attraverso la poesia, sfidando l'erosione del tempo.

When I consider every thing that grows

holds in perfection but a little moment,

that this huge stage presenteth nought but shows

whereon the stars in secret influence comment;

when I perceive that men as plants increase, [5]

cheered and cheque'd even by the self-same sky,

vaunt in their youthful sap, at height decrease,

and wear their brave state out of memory;

then the conceit of this inconstant stay

sets you most rich in youth before my sight, [10]

Where wasteful Time debateth with Decay,

to change your day of youth to sullied night;

and all in war with Time for love of you,

as he takes from you, I engraft you new.


Indice

  1. Riflessioni sulla crescita e la perfezione
  2. La lotta contro il tempo per amore

Riflessioni sulla crescita e la perfezione

Quando concepisco che qualsiasi cosa nasca

mantiene la perfezione per pochi attimi,

quest'infinita scena offre solo illusioni

su cui le stelle esercitano segretamente il loro influsso;

quando osservo gli uomini al pari delle piante,
irradiati e provocati dallo stesso cielo,

vantarsi della loro gioventù, all'apice sfiorire,

e levarsi dalla memoria la primavera;

dunque il pensiero di questo stato precario

presenta agli occhi miei, ricco di gioventù

La lotta contro il tempo per amore

mentre il tempo distruttore adopera con la morte

per mutare il tuo giorno odierno in fetida notte

ed in piena guerra col tempo, per amor tuo

come egli ti priva, io ti ripianto ancora.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community