vale1411
Genius
4 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • La ballata di Robin Hood è ambientata nel XIII secolo, durante il Medioevo, e ruota attorno al conflitto tra baroni e la lotta contro lo Sceriffo di Nottingham.
  • Robin Hood, nato dall'amore tra la figlia di Riccardo e un servitore del re, diventa un simbolo di giustizia sociale, rubando ai ricchi per dare ai poveri.
  • L'origine della ballata è scozzese, riflettendo le culture distinte dell'Inghilterra e della Scozia, con riferimenti ai Celti che combattono contro Robin Hood.
  • Nella ballata si trovano figure retoriche sonore come allitterazione e ripetizione, ma manca un ritornello; le strofe variano in lunghezza.
  • Il film tratto dalla ballata inizia a Gerusalemme, illustrando l'evasione di Robin da una prigione turca e il suo ritorno in Inghilterra, accompagnato dal prigioniero Azeem.

Questa è una ballata d'amore (perché Robin Hood è il risultato dell'amore di due persone) e una ballata di fuorilegge.

Indice

  1. Contesto storico e personaggi
  2. Origini di Robin Hood
  3. Ballata scozzese e cultura
  4. Descrizione di Willie
  5. Fuga e ritorno a casa
  6. Foresta di Sherwood

Contesto storico e personaggi

Contesto storico: Robin Hood ha dato origine a molte leggende diverse che hanno in comune il contesto specifico; il XIII secolo durante il periodo del Medioevo. È una delle continue lotte tra i baroni che si contendono il trono per dare più potere.

Una delle figure di Robin Hood è lo Sceriffo di Nottingham, un sostenitore della politica reale quando John Lakeland impose molte tasse.

Per questo motivo molte persone andarono a lasciare la foresta di Sherwood e organizzarono una rivolta contro lo sceriffo di Nottingham. Robin Hood voleva vendicarsi perché lo Sceriffo di Nottingham ha ucciso sua madre e suo padre, lo ha accusato di blasfemia, ha sparato al suo castello e ha preso la sua terra.

Origini di Robin Hood

Robin Hood: Robin è il figlio della figlia di Riccardo e uno dei servitori del re Willie ed è un difensore dei poveri che vivevano nella foresta di Sherwood.

Non è un uomo violento. Ha rubato soldi ai ricchi e li ha dati ai poveri.
Impostazione: è nato nel bosco in una notte d'estate;

Willie, il servo del re, incontrò la figlia del re nel bosco, si innamorarono e dal loro amore nacque un bambino.

Il re si accorse che la figlia non era in casa, mandò il suo uomo a cercarla e la trovarono nel bosco con il piccolo bambino.

Il re cominciò subito ad amare il bambino, anche se era molto arrabbiato; lo chiamò Robin Hood.

Ballata scozzese e cultura

Anche questa ballata è di origine scozzese; è una ballata scozzese.

L'Inghilterra e la Scozia nel XIII secolo erano due regni separati fino al XVII secolo. Avevano culture diverse.

La Scozia fu occupata dai Celti; nel film lo Sceriffo di Nottingham, come suggerito dalla strega, chiamò i Celti per combattere contro Robin Hood.

Schema delle rime: non è regolare, la ballata è composta da quattro strofe, la prima e la terza sono più lunghe dell'altra.

Figure di discorso del suono: allitterazione (ripetizione della stessa lettera iniziale), ripetizione di parole; non c'è ritornello.

Altoparlanti nella ballata: Richard, Willie e la figlia di Richard

Cifre del discorso: fiere e streghe

Descrizione di Willie

Che aspetto ha Willie? Un uomo grande, robusto e molto forte.
Robin Hood (nel film): non è il nipote di un re, ma ha origini molto nobili durante il regno di John Lockland nel XIII secolo.

Il film inizia a Gerusalemme, dove Robin era stato fatto prigioniero in una prigione turca.

In questo ci sono torce e mani, torture, una mano su un blocco di legno, una spada alzata, un gesto rapido e un grido disumano.

Fuga e ritorno a casa

Robin può fuggire e il fratello di Mage Marian consegna a Robin un anello per dare a sua sorella.

Robin torna a casa con Azeem, un uomo che era prigioniero nella prigione turca e che vuole aiutarlo perché Robin gli ha salvato la vita.
L'ambientazione: Inghilterra. Ci sono molte parti che considerano la campagna: la natura non è passiva. La vegetazione fresca e verde simboleggia la purezza e l'incontaminazione.

C'è un contrasto tra la campagna e il castello.

La presentazione del castello è realistica: l'interno è molto scuro (solo le torce hanno laminato l'interno), l'esterno è molto chiaro.

Foresta di Sherwood

Foresta di Sherwood: ci sono molte famiglie che vivono fuori dal basso come forma di protesta contro lo sceriffo di Nottingham.

Domande da interrogazione

  1. Qual è il contesto storico della ballata di Robin Hood?
  2. La ballata è ambientata nel XIII secolo durante il Medioevo, un periodo caratterizzato da lotte tra baroni per il potere, e si concentra sulla figura di Robin Hood e la sua rivolta contro lo Sceriffo di Nottingham.

  3. Chi sono i personaggi principali della ballata?
  4. I personaggi principali includono Robin Hood, lo Sceriffo di Nottingham, Richard, Willie, e la figlia di Richard. Robin è descritto come un difensore dei poveri e figlio di Willie e della figlia di Richard.

  5. Qual è il ruolo dello Sceriffo di Nottingham nella storia?
  6. Lo Sceriffo di Nottingham è un sostenitore della politica reale che impone tasse pesanti, uccide i genitori di Robin Hood, e lo accusa di blasfemia, spingendo Robin a vendicarsi e a guidare una rivolta.

  7. Come viene descritto l'ambiente nella ballata?
  8. L'ambiente è descritto con un contrasto tra la natura incontaminata della campagna e la presentazione realistica e oscura del castello, con la foresta di Sherwood come rifugio per i ribelli.

  9. Quali sono le origini e le caratteristiche stilistiche della ballata?
  10. La ballata è di origine scozzese, composta da quattro strofe con uno schema di rime irregolare, e utilizza figure di discorso come allitterazione e ripetizione, senza un ritornello.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community