LauraMara
Ominide
2 min. di lettura
Vota 3 / 5

Teocrito: la vita e gli aspetti generali

Insieme a Apollonio e Callimaco è considerato il fior fiore della poesia ellenistica. È considerato anche il più spontaneo e il meno costruito tra questi poeti. È significativo che nella sua opera complessiva manchi la ricerca erudita, presenta in misura cospicua in Callimaco (120 libri di pinakes) e faceva parte anche della letteratura apolloniana. Tuttavia sarebbe un errore vedere Teocrito lontano dalla poesia ellenistica, in lui l'erudizione non manca affatto ma è soltanto un ingrediente che definisce meglio la sua maniera di poetare.

In lui si riscontra un adesione di massima all'estetica ellenistica in particolare alla poetica di Callimaco, non mancano poemetti mitologici all'interno del corpus teocriteum, caratterizzato da contaminazione nei generi letterari.

Vita

Visse a cavallo tra le due metà del III secolo aC, era nativo di Siracusa, infatti il massimo continuatore della sua opera, Virgilio parlerà di Siracosius versus per definire la poesia bucolica. Dovette condurre una vita errobonda di poeta di corte, visse anche alla corte di Tolemeo III al quale dedica l'encomio di Tolemeo, il diciassettesimo componimento del corpus, dedicato a Tolemeo II il filadelfo ed è prospetto il catasterismo, trasformazione in astro della sorella moglie di Tolemeo III Berenice.
Dovette far parte anche di Gerone, tiranno che durante la prima guerra punica era prima dalla parte dei Carteginesi ma poi li tradì passando dalla parte dei romani, in questo poemetto “Le grazie” Teocrito invoca i principi a dimostrare ospitalità ai poeti, cultori delle muse che possono dona ai propri principi immortalità per mezzo della poesia (motivi della poesia augustea).
Entrò in contatto con Callimaco, con cui condivise i motivi della poetica, e con Filea di Kos.
L'anno di morte è incerto come la nascita, ma si colloca intorno il 260. La scarsità di notizie sulla sua biografia rendono difficile anche la datazione dei componimenti del corpus teocriteum.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community