paraskeuazo
Genius
1 min. di lettura
Vota 3,5 / 5
Semonide di Amorgo

Semonide nacque a Samo, ma fu detto Amorgino perché condusse una colonia di concittadini ad Amorgo. Della sua produzione ci restano circa 30 frammenti, in particolare: dei frammenti elegiaci in tono pessimistico sulla fugacità della vita, alcuni trimetri giambici con sconsolati e bui pensieri dell’autore e una invettiva contro le donne dove si evince una spiccata misoginia. Come Focilide di Mileto, Semonide divide la donna in categorie: ben dieci.

Ogni tipo di donna si identifica con un animale in base alle caratteristiche. Basti pensare che su 10 tipi solo uno è positivo: l’ape, un insetto molto amato nell’antichità in quanto produttore di miele, rappresenta la donna dolce e delicata, proprio come il miele che l’ape produce. Non sappiamo se questa satira fosse una riflessione personale o l’intenzione di seguire un filone già noto. Sappiamo in ogni caso che ciò è l’espressione di come era considerata la donna nel mondo greco.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community