
Helena, studentessa emiliana di 22 anni, si è laureata in scienze della comunicazione solo due mesi fa. Ora è già a Basilea, in Svizzera, a lavorare per un marchio di abbigliamento internazionale come graphic designer.
HELENA, QUANDO L’UNIVERSITÀ AIUTA A TROVARE LAVORO - “Sono sempre stata appassionata di arte e design e all’università ho voluto seguire la mia passione. Solo così avrei potuto trovare un lavoro interessante, dinamico, grazie al quale poter viaggiare molto. Insomma, il lavoro dei miei sogni. Più studiavo e più volevo imparare.” Così Helena ha scelto di seguire i corsi universitari di fotografia, graphic e web design, produzione televisiva e cinematografica. Fin da subito, ha realizzato il suo portfolio ed espresso la sua creatività e le sue capacità. Alla fine, una passione coltivata con molto lavoro e dedizione ha dato i suoi frutti. Helena è contentissima del suo lavoro.
L’ESPERIENZA DI FRANCESCA - Francesca, friulana, studentessa di Business internazionale con indirizzo in Affari internazionali, ha “sempre desiderato essere un po’ internazionale.” Al suo secondo anno di università, Francesca ha già fatto uno stage all’ufficio del cerimoniale dell’ambasciata americana. Ora Francesca è in Corea a studiare per alcuni mesi all’università di Seoul. Questa meta così lontana è stata naturale per Francesca. “Sono curiosa di conoscere una parte di mondo che ha una cultura completamente diversa dalla mia. Inoltre, desidero scoprire un continente come l’Asia, che dal punto di vista socio-economico sta facendo passi da gigante.”
STUDIARE E LAVORARE, ECCO COME - Francesca e Helena con la determinazione dei loro 20 anni sono due esempi di ragazzi dinamici che studiano e lavorano per inseguire i propri sogni e le proprie passioni e che non hanno paura del futuro, ma sfruttano tutte le opportunità che l’università offre. Eh sì, perché nel mondo del lavoro è meglio arrivare preparati per non doversi accontentare e poter trovare il lavoro dei propri sogni, come ha fatto Helena.