Cristina.M
di Cristina Montini
Immagine autore
2' di lettura 2' di lettura
Conciliare lavoro e studio

Dopo aver concluso il proprio percorso di studi, entrare nel mondo del lavoro può non essere per niente facile. Spesso si cerca un’occupazione il linea con la laurea conseguita, ma senza avere la minima esperienza pratica di quello che ci si accinge a fare.

Per questo è importante riuscire a lavorare già mentre si studia.

LAVORARE MENTRE SI STUDIA, CHE FATICA! - Conciliare studio e lavoro non è facile, ma i lavoretti fatti possono rivelarsi un investimento vincente quando si esce dall’università: con la laurea in mano e sulle spalle un carico di esperienze, trovare un buon posto di lavoro diventa più semplice. Tuttavia in Italia, a differenze dei Paesi anglosassoni, non esiste un’etica del lavoro così radicata da spingere tutti gli studenti a cimentarsi in qualche lavoro già mentre si frequentano le lezioni o si preparano gli esami. Spesso sono le esigenze economiche a spingere i giovani studenti a cercare tra gli annunci qualcosa per arrotondare. E invece dovrebbero essere la curiosità e la voglia di mettersi in gioco a spingere i ragazzi ad entrare il prima possibile nel mondo del lavoro.

SERVONO PRIORITÀ E VALORI - Non è tanto importante che i primi lavori siano prestigiosi. Anche dei lavoretti poco qualificanti hanno in realtà una valenza importante, perché permettono di capire quali sono i valori a cui si tiene di più e quali le priorità che ognuno di noi si vuole dare. In questo modo è più facile capire i propri obiettivi, che cosa fare per perseguirli e, infine, riuscire ad avere successo.