ELIS
In collaborazione
con ELIS
4 min lettura
enel percorso formazioneEnel investe sui più giovani e avvia il progetto formativo "Energie per Crescere" per mettere a disposizione le competenze maggiormente richieste nel mondo del lavoro. L'obiettivo del programma, in collaborazione con l'ente di formazione ELIS, è quello di contribuire a istruire e a inserire nei settori specializzati più di 5.500 giovani entro i prossimi due anni.

Con "Energie per Crescere" Enel e ELIS consentiranno ai candidati di essere assunti presso una delle aziende partner della multinazionale dell'energia, con un contratto a tempo determinato di 6 mesi o superiore e con possibilità di prosecuzione. Scopriamo tutte le possibilità offerte dal progetto formativo.

Enel e ELIS insieme per dare lavoro ai più giovani: "Energie per Crescere" è il nuovo progetto formativo

Enel, multinazionale leader nei mercati globali dell'energia e delle rinnovabili, e ELIS, organizzazione non profit da sempre attenta all’inserimento professionale di giovani e disoccupati, hanno messo insieme le proprie competenze per riuscire a formare sempre più giovani pronti per poter essere inseriti nel mondo del lavoro. Il segmento professionale che si occupa della transizione energetica è sempre alla ricerca di figure competenti in grado di captare le necessità e dirigersi verso le tecnologie più green, a basso impatto ambientale.

Per questo, grazie al programma "Energie per Crescere", avviato da Enel in collaborazione con l'ente di formazione ELIS, verrà offerta l'opportunità a più di 5.500 giovani di essere assunti all'interno di aziende partner entro i prossimi due anni.

"Insieme a un partner d’eccellenza come ELIS vogliamo favorire l’incontro tra la formazione e il mondo del lavoro - commenta Nicola Lanzetta, Direttore Enel Italia - attraverso programmi specifici costruiti sulle esigenze delle imprese che operano con Enel in tutta Italia per gestire reti elettriche sempre più smart e digitali".

Enegie per Crescere: gli obiettivi del percorso formativo di Enel ed ELIS

L'obiettivo è quello di creare un bacino di professionisti a disposizione della rete di imprese fornitrici di Enel. "Energie per Crescere" vuole rispondere alla richiesta di tecnici della rete da impiegare in ruoli operativi, con particolare focus su attività relative alla gestione delle reti elettriche (tirafili, giuntista cavi, montatore di cabine secondarie e PTP, operatore sotto tensione BT).

"In diversi settori – osserva Pietro Cum, Amministratore Delegato di ELIS registriamo una forte richiesta delle aziende di formare nuove figure operative". Si avverte come necessaria, quindi, la formazione di giovani che possano dare il proprio contributo al mondo del lavoro, attraverso una qualità didattica notevole e un contratto di lavoro che gli permetterà di sfruttare sul campo le competenze acquisite.

Come si viene assunti dalle aziende?

I candidati avranno la possibilità di essere assunti in una delle aziende partner di Enel con un contratto a tempo determinato di 6 mesi o superiore e con possibilità di prosecuzione. L’inserimento in azienda sarà preceduto da 5 settimane di formazione presso istituti certificati da Accredia e i partecipanti riceveranno un rimborso anche per l’attività di formazione.

Maggiori informazioni sul programma “Energie per Crescere” e modulo online di candidatura sono disponibili alla pagina https://www.elis.org/enelopenschool/.

Skuola | TV
E ADESSO? La verità su cosa fare dopo la maturità

Rivedi lo speciale di Skuola.net e Gi Group dedicato a tutti i maturandi che vogliono prendere una decisione consapevole sul proprio futuro grazie ai consigli di esperti del settore.

Segui la diretta