3' di lettura 3' di lettura
Think for Social fondazione vodafone

Un bando da ben 1 milione di euro per sviluppare un'idea innovativa nel campo tecnologico che abbia forte impatto nel sociale. Questa è l'opportunità che Fondazione Vodafone, con Polihub l'incubatore del Politecnico di Milano, offre ai giovani di oggi che, in un momento di carenza di posti di lavoro, vogliono crearsi in autonomia una possibilità lavorativa.

Il bando Think for Social è rivolto a organizzazioni no-profit, partnership tra for profit e no-profit e, soprattutto, a voi studenti.

HAI UN'IDEA GENIALE? PARTECIPA! - I progetti dovranno fare riferimento a 3 ambiti: salute e benessere, cultura e istruzione, e agricoltura, alimentazione e ambiente. Alcuni esempi di startup di questo tipo? The Fifth Element, piattaforma creata da un gruppo di ingegneri italiani che sfrutta la tecnologia dei videogames per aiutare gli effetti da autismo. Oppure The Social Book, che ha creato libri digitali studiati per ragazzi con disturbi dell’apprendimento, grazie a studenti che hanno gli stessi disturbi. O anche Innuva, che promuove il riutilizzo delle molecole presenti negli scarti della produzione di vino per materiali per applicazioni mediche e cosmetiche. Hai un'idea geniale come queste, e aspetti solo la tua occasione? Prendila al volo!

COME PARTECIPARE - C'è tempo fino al 30 aprile per iscriversi al bando, a cui possono iscriversi anche studenti delle scuole superiori e universitari. E' possibile iscriversi anche in gruppo, massimo in 5, e per chi va ancora a scuola basta avere un professore che faccia da supervisore e referente. I progetti candidati che verranno considerati idonei parteciperanno il 28 e il 29 Maggio a Trento a due giorni di confronto con esperti del mondo start up e terzo settore in occasione dell'Innovation Weekend al seguito dei quali verranno selezionate fino a 10 idee da “accellerare” presso Polihub, incubatore del Politecnico di Milano e partner tecnico dell’iniziativa. Ogni progetto che rientra in questa "top ten" riceverà 30mila euro, denaro che servirà per un prima fase di sviluppo della Startup di 4 mesi all'interno del Polihub.

700MILA EURO ALLE MIGLIORI TRE - Durante l'evento finale che si svolgerà a novembre 2015, la giuria decreterà i 3 progetti che accederanno alla fase successiva. Queste tre Startup appena nate saranno monitorate per un anno e potranno avere a disposizione gli altri fondi previsti dal bando per un totale di 700mila euro per crescere ulteriormente come impresa.