
La loro importanza, per chi deve ancora affacciarsi al mondo del lavoro, diventa sempre maggiore ma, purtroppo, non sempre è facile acquisirle. Di cosa stiamo parlando? Se hai seguito il nostro sito, avrai capito che ci stiamo riferendo alle competenze trasversali, o soft skills, per usare un terminologia decisamente più internazionale.
Tra queste vi rientra senza ombra di dubbio il saper comunicare, competenza che bisogna sviluppare anche sul piano digitale, non solo a livello face-to-face. Proprio su questa soft skills è incentrata la puntata di ‘Verso il futuro e oltre – La scuola che prepara al lavoro di domani’ in onda su Radio 24, realizzata in collaborazione con Skuola.net.
L’importanza del saper comunicare
Nella società di oggi saper comunicare bene acquista ancor una rilevanza maggiore che in passato: bisogna infatti esserne capaci anche a livello digitale, non solo ‘analogico’. Le modalità con le quali sviluppare, già da studenti, questa soft skills sono davvero tante e diversificate tra loro. “Tutti quei ragazzi – sottolinea Daniele Grassucci co-founder e direttore del portale Skuola.net – che sviluppano relazioni attraverso i social media, che riescono a rapportarsi correttamente nel contesto scolastico o anche chi fa teatro, stanno sviluppando la capacità di comunicazione”. I livelli, e le occasioni, per sviluppare questa competenza trasversale sono infatti innumerevoli, anche prepararsi bene ad un’interrogazione o parlare all’interno di un’assemblea di studenti possono essere esperienze molto utili.Un'altra soft skills da tenere bene a mente è la gestione dei conflitti. “Bisogna – continua Grassucci – saper individuare i conflitti, cercare di risolverli e magari alle volte convivere con il fatto che potranno non essere risolti”. Saper gestire il rapporto con un professore col quale proprio non c’è feeling è un ottima opportunità per sviluppare questa competenza trasversale. “Oggi – continua Grassucci – è il tuo professore, domani potrà essere il tuo capo, dovrai essere pronto quindi a gestire un conflitto con lui”.
Come prepararsi al mondo del lavoro?
Skuola.net ti aiuta a scoprirlo
Leggi "Dopo la scuola", il nostro nuovo libro!
Clicca qui!