Far dialogare scuola, lavoro e innovazione. Questo l’obiettivo del format ‘Oil for brain’ che Eni per il terzo anno consecutivo ha presentato alla XXVII edizione del Job&Orienta di Verona. Nel talk show introduttivo organizzato dall’azienda, spazio ai ragazzi che proprio in Eni hanno svolto l’alternanza scuola-lavoro ma non solo.
Sono infatti intervenute anche Roberta Bianchi, che lavora nell’Information Technology, e Cecilia Spanu, manager, imprenditrice e consulente. Scopo della loro presenza, far capire alle ragazze che innovazione e tecnologia sono settori professionali a cui possono ambire, esattamente allo stesso modo dei compagni di scuola e università, ottenendo successi e gratificazione.
Eni ha poi organizzato un workshop dal titolo ‘Le faremo sapere’ in cui i ragazzi hanno potuto apprendere come comportarsi durante un colloquio di lavoro. Spazio poi al divertimento, nello stand Eni ha infatti proposto un gioco ‘Indovina chi lo fa?’ nel quale i ragazzi hanno dovuto associare cinque profili a cinque volti, basandosi su degli indizi. Obiettivo, farli riflettere e far conoscere loro professioni poco note.