Serena Rosticci
di Serena Rosticci
Immagine autore
4' di lettura 4' di lettura
 se il lavoro non c'è, i giovani se lo inventano. La storia di Bio Soil Expert

In un momento in cui per i giovani non è per niente semplice trovare un impiego, l’idea di inventarsi un lavoro, di “fare impresa”, si fa sempre più largo nelle loro menti. Skuola.net vi racconta alcune storie di ragazzi che hanno creato occupazione partendo da un’idea.

Oggi è la volta di Bio Soil Expert, una delle più recenti startup italiane di successo, nata dal connubio della passione per l’ambiente con l’applicazione delle tecnologie sostenibili. Gli ideatori di questo valido progetto sono tre 26enni veronesi, Alberto Ferrarese, Paolo Compostrini e Andrea Zerminiani, esperti in materia di biotecnologie agro-alimentari.

L’AMORE PER IL TERRITORIO DIVENTA LAVORO - Il contenimento del dissesto idrogeologico, la salvaguardia dei corsi d’acqua dal rischio contaminazione, la bonifica dei terreni dismessi e inquinati: queste le principali aree business della giovane realtà imprenditoriale nata con l’obiettivo di risolvere alcune delle più delicate problematiche legate al territorio attraverso l’impiego di rimedi senza rischio e impatto ambientale. La prevenzione come anche la limitazione del dissesto del suolo, ad esempio, viene affidata ad alcuni batteri in grado di accelerare lo sviluppo vegetativo di piante il cui apparato radicale può raggiungere anche 3-5 metri di profondità, assicurando così la stabilità del terreno. Il rimedio utile, invece, per ridurre il pericolo di contaminazione dei corsi d’acqua sono le fasce tampone in chiave biotech: un’applicazione, questa, molto vantaggiosa per l’agricoltura.

LA RAPIDA SCALATA VERSO IL SUCCESSO - Il salto dall’idea alla realizzazione del progetto concreto di imprenditoria è stato rapido. La vittoria, nel 2011, della quinta edizione del Premio Impresa Innovazione D2T Start Cup, ha accelerato il processo di reclutamento degli investitori. Così in meno di sette mesi la Bio Soil Expert ha preso vita e attualmente può vantare ben 6 finanziatori che cooperano affianco ai tre giovani titolari. La startup sembra destinata ad ingrandirsi potendo contare non solo sul team dei tre soci fondatori esperti in genetica vegetale, microbiologia classica e ambientale, ma anche sulla collaborazione di ingegneri ambientali, geotecnici e geologi. La clientela, d’altra parte, a cui mira l’azienda è costituita da enti pubblici, quanto da imprenditori agricoli e consorzi agrari.

METTERSI IN GIOCO: LA STORIA DEI FONDATORI TRA CORAGGIO E PASSIONE - Una storia di successo, questa, fondata sull’intelligenza e l’intuito di tre giovani che sono stati capaci di mettere in gioco le proprie conoscenze per un progetto innovativo e originale. Colleghi della Facoltà di Biotecnologie dell’Università di Verona, tutti e tre specializzati in biotecnologie agro-alimentari, i tre fondatori di Bio Soil Expert hanno saputo coniugare l’esperienza, sviluppata dietro i banchi universitari con anni di studio, all’inventiva del bravo startupper. La Bio Soil Expert è l’epilogo di una indovinata percezione e l’inizio di un’avventura dagli ampi margini di sviluppo.

E a te piacerebbe dar vita ad un'idea? Quale?

Margherita Paolini