
In questo articolo non parlerò di influencer, né di like, visualizzazioni o trend topic…niente post virali o clickbait. Non lo farò anche perché chiunque leggerà questo articolo, sarà sicuramente più ferrato di me su questi temi! Vorrei parlare invece di chi la comunicazione la fa come professione…dentro le aziende. Perché tutte le imprese, minuscole, medie, giganti, devono comunicare per far sapere che esistono e quindi, per farlo, hanno bisogno di professionisti che se ne occupino. Vediamo meglio allora che cosa si nasconde dentro la parola del lavoro di oggi.
Iniziamo con una distinzione: un conto è la comunicazione aziendale ed un conto è la pubblicità. Questa seconda viene solitamente associata al marketing e potremo approfondirla in un altro articolo. La comunicazione aziendale si occupa di far conoscere l’azienda, costruirne e sostenerne l’immagine, promuoverne la cultura, creare una percezione positiva da parte di tutti gli stakeholder (si chiamano così tutti coloro che hanno a che fare con una azienda, ad esempio: clienti, dipendenti, istituzioni, fornitori, etc…). E’ un’attività così importante da impiegare, nei contesti più grandi, interi dipartimenti. Ma anche nelle realtà più piccole non è trascurata, magari svolta ricorrendo a società di consulenza specializzate.
Comunicazione: che lavoro puoi fare?
Vediamo meglio che tipo di lavoro si può svolgere lavorando nella Comunicazione Aziendale:
Come formarsi per lavorare nella comunicazione
Esiste un percorso di studi indicato per la comunicazione aziendale? Direi proprio di no. Scienze della Comunicazione, Lettere, Filosofia danno ottime basi (ancora meglio aver studiato semiotica, linguistica, retorica), ma conosco anche ingegneri ottimi comunicatori! Attenzione però: comunicare è un mestiere serio. Non basta avere una buona penna e saper parlare. Serve un mix di competenze che include analisi, capacità di ascolto, capacità di adattamento, velocità di esecuzione e pensiero critico. Facile? Non direi…ma sicuramente molto divertente!
Gregorio Moretti
Sono nato nel 1980, laureato in Teorie della Comunicazione, da oltre 20 anni mi occupo di persone nelle aziende