2' di lettura 2' di lettura
soft skills

Stanno pian piano prendendo piede e rappresentano ormai il futuro: stiamo parlando delle auto ibride ed elettriche, vera e propria salvezza per l’ambiente. Proprio su queste tipologie di auto, che tra qualche anno saranno diffusissime, hanno improntato il loro progetto gli studenti di una classe quarta dell’Istituto Tecnico Industriale Nobili di Reggio Emilia. I ragazzi hanno realizzato un dispositivo per rendere più sicure le auto elettriche ed ibride attraverso dei rumori, simili a quelli delle auto normali, che avvertono ciclisti e pedoni.

Su questo, e non solo, si focalizza la puntata di ‘Verso il futuro e oltre – La scuola che prepara al lavoro di domani’ in onda su Radio 24, realizzata in collaborazione con Skuola.net.

Avvicinare i ragazzi alle imprese

Parteciperanno a Gaeta alla nuova edizione del Festival dei Giovani, ideata da Noisiamofuturo e organizzata in collaborazione con l’università Luiss, gli studenti del professor Benedetto Fucci che hanno lavorato ad un dispositivo utile a rendere più sicure le auto elettriche e ibride. “Abbiamo pensato di utilizzare delle casse acustiche – ha spiegato il docente - che emettono questo rumore e quando si avvicinano alle persone o ai ciclisti, questi possono avvertire la presenza del veicolo e stare più in sicurezza”. Un modo questo, di avvicinare il mondo delle aziende alla scuola “Lo scopo – ha puntualizzato Fucci – è fare in modo che i ragazzi possano, attraverso un’idea che può essere vincente, iniziare un percorso di lavoro”. Dal 15 aprile il Festival dei Giovani farà tappa proprio a Reggio Emilia, all’interno della manifestazione verrà premiato anche il miglior progetto all’interno de Latuaideadimpresa.

Hai anche tu idee innovative? Scopri come renderle la tua professione con il libro Skuola.net “Dopo la scuola. Come costruire il tuo futuro in sei semplici mosse” >>