Concetti Chiave
- Il testo descrittivo utilizza i cinque sensi per delineare persone, animali, cose o luoghi, con l'uso di sensi specifici a seconda dell'oggetto della descrizione.
- I testi espressivi trasmettono impressioni e sentimenti personali, spesso riservati e raramente pubblicati, come diari e autobiografie.
- Il testo informativo si propone di condividere conoscenze in modo oggettivo, strutturato in introduzione, corpo centrale e conclusione, tipico di articoli e enciclopedie.
- Il riassunto è una forma di testo informativo che condensa e rielabora un testo più lungo, mantenendo un linguaggio specifico e informale.
- Il testo argomentativo discute un tema o problema, presentando opinioni per persuadere il lettore, iniziando con l'annuncio del problema.
Il testo descrittivo
Il testo descrittivo presenta una persona, un animale, una cosa, un luogo, attraverso le sue caratteristiche che sono colte da chi scrive grazie ai 5 sensi.
A seconda di cosa viene descritto si possono usare alcuni sensi piuttosto che altri.
Questo testo ha lo scopo di trasmettere impressioni, sensazioni e sentimenti chi scrive.
è un testo riservato e personale e raramente può essere reso pubblico.
Tra i testi espressivi troviamo il diario personale, la lettera e l'autobiografia.
Il punto di vista è soggettivo.
Testi informativi e oggettività
l'obiettivo del testo informativo è informare e condividere conoscenze.
Sono testi informativi i testi scolastici, universitari, articoli di giornale e encliclopedie.
Ci sono tre parti fondamentali:
- introduzione : in cui viene enunciato l'argomento del testo
- la parte centrale: dove vengono scritti i contenuti del testo
- e infine la conclusione.
Il punto di vista di questi testi è oggettivo.
Il linguaggio è informale e specifico.
Il riassunto può essere considerato un testo informativo. Esso è infatti il risultato di di una riduzione e di una rielaborazione di un testo più lungo.
Il testo argomentativo
Il testo argomentativo propone un tema o un problema su cui lo scrivente esprime le proprie opinioni per convincere il lettore. Il testo solitamente comincia con l'annunciazione del problema.