Concetti Chiave
- Il suffisso è un elemento linguistico che modifica il significato di una parola, indicando quantità, qualità o modalità d'azione.
- Esempi di suffissi che indicano quantità includono "foglia" che diventa "fogliame" e "scatola" che diventa "scatolame".
- Suffissi come "bambino" che diventa "bambinesco" modificano una parola per descrivere una qualità o un modo di essere.
- Suffissi avverbiali modificano il modo in cui si compie un'azione, come "veloce" che diventa "velocemente".
- Esistono diversi tipi di suffissi: alcuni formano nomi, altri aggettivi o avverbi, evidenziando la loro versatilità nella lingua.
Indice
Cos’è il suffisso?
Il suffisso è una parte di una parola che può aggiungere un indicazione di quantità da una cosa a un insieme di cose dello stesso tipo.Foglia fogliame, scatola scatolame.
Può modificare in riferimento alla qualità ad esempio, da una cosa a un modo di essere o apparire.
Bambino, bambinesco, fanciulla fanciullesca.
Il suffisso può indicare anche il modo in cui si compie un’azione.
"Veloce" "velocemente", "lenta" "lentamente", "scrupolosa" "scrupolosamente" ecc.
Ci sono vari suffissi, alcuni servono per formare nomi, altri per formare gli aggettivi, altri per avverbi.
Oltre alla spiegazione si è pensato di inserire anche un esercizio; per svolgerlo copiare ad esempio il testo sottostante in word o su di un quaderno e procedere.
Esercizio
Nelle frasi seguenti è stato eliminato il suffisso ad alcuni aggettivi; completare queste parole con il suffisso giusto richiesto dal significato della frase.Esempio:
Il mio cane è insuper-
Il mio cane è insuperabile.
Ho fatto una lunga fila all’ufficio post-
A me non piace l’acqua gass-
Quest’estate ho conosciuto un ingeniere miner
Abbiamo camminato a lungo su una strada sass
Il Professor Sapientino ha fatto un gran discorso bar
Il fioraio che aveva quella graz- bottega all’angolo aprirà un gran negozio nella piazza centr- mentre il fratello che faceva il barista ha messo su un’industria dolc-