Concetti Chiave
- La comunicazione è il processo di inviare un messaggio utilizzando segni come parole, immagini, suoni e gesti.
- Perché la comunicazione avvenga, è essenziale la presenza di un mittente e di un ricevente capaci di interpretare il messaggio.
- Un medium è necessario per trasmettere il messaggio, permettendo il contatto tra mittente e ricevente.
- L'efficacia della comunicazione dipende dai materiali e dalle tecniche usate per creare e trasmettere il messaggio.
- Esistono vari medium per comunicare, come lettere, telefonate e internet, ognuno con strumenti specifici.
Che cos'é la comunicazione
Nella vita di ognuno di noi è capitato di porci delle domande riguardo la comunicazione nell'arte.
La comunicazione consiste nell'inviare un messaggio usando un insieme di segni che possono essere: le parole e i testi scritti; i segni visivi e le immagini; i suoni e la musica; i gesti e le espressioni del viso.
Chi comunica?
Perché la comunicazione avvenga è necessario che ci sia qualcuno (una persona o una macchina) che invii il messaggio, e qualcun altro(il ricevente) che sappia leggerlo e interpretarlo.
Con che cosa si comunica?
Per trasmettere un messaggio è necessario usare un medium, cioè un mezzo fisico che ci permetta di entrare in contatto con chi invia il messaggio. Perché il messaggio che vogliamo produrre sia efficace sono necessari uno specifico materiale e una particolare tecnica di esecuzione. Per dipingere un quadro ci servono la tela, i colori e i pennelli, e bisogna anche saperli usare; così per comunicare con un amico lontano possiamo usare diversi medium: per esempio scrivergli una lettera, adoperando un foglio di carta, una busta, un francobollo; oppure possiamo sentire direttamente la sua voce telefonandogli, o ancora possiamo comunicare con lui e simultaneamente con moltissime altre persone usando la rete telematica o internet.