Pinturicchio98
Ominide
1 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • Il complemento di causa indica la ragione o il motivo di un'azione o di un fatto.
  • È introdotto da preposizioni come per, a, di, da, con e locuzioni come a causa di, in conseguenza di.
  • Risponde a domande come "a causa di chi?" o "per quale ragione?".
  • Può dipendere da verbi, aggettivi e nomi ed è spesso confuso con il complemento di causa efficiente.
  • La particella "ne" può esprimere il complemento di causa, significando "a causa di ciò".

Indice

  1. Caratteristiche del complemento di causa
  2. Uso della particella 'ne'

Caratteristiche del complemento di causa

Il complemento di causa presenta queste caratteristiche:

•è introdotto dalle preposizioni: •risponde alle domande •si trova molto spesso in dipendenza di verbi, ma anche di aggettivi e nomi.

Uso della particella 'ne'

Il complemento di causa può essere espresso dalla particella ne (=a causa di ciò) fu lieto.
Non confondiamo il complemento di causa efficiente con quello di causa quando questo è introdotto da "da" (Tremava
dal freddo); ricorda che il complemento di causa efficiente è sempre retto da un verbo al passivo.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community