Pinturicchio98
Ominide
1 min
Vota

Concetti Chiave

  • Il complemento di mezzo indica la persona, l'animale o la cosa tramite cui si compie un'azione.
  • È introdotto da preposizioni come con, per, in, e locuzioni come per mezzo di, grazie a, tramite.
  • Risponde alle domande "per mezzo di chi?" o "per mezzo di che cosa?".
  • Può essere costituito da un nome, un pronome o un'altra parte del discorso sostantiva.
  • Quando l'azione avviene tramite una cosa inanimata, alcune grammatiche lo definiscono complemento di strumento.

Indice

  1. Caratteristiche del complemento di mezzo
  2. Differenze tra complemento di mezzo e modo

Caratteristiche del complemento di mezzo

Il complemento di mezzo presenta queste caratteristiche:

•è introdotto dalle preposizioni Quando un'azione si compie per mezzo di una cosa inanimata, alcune grammatiche usano la definizione Il complemento di mezzo è retto in genere da verbi, ma si trova anche in dipendenza di nomi che esprimono lo stesso significato del verbo:

Differenze tra complemento di mezzo e modo

Ho compiuto un percorso (==ho camminato) Il complemento di mezzo può essere espresso anche da Complemento di mezzo o di modo? Per non confondere i complementi di mezzo e di modo quando sono introdotti dalla stessa preposizione, attenzione al significato!

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community