Concetti Chiave
- Il complemento d'agente indica chi compie l'azione in una frase passiva e si riferisce a persone o esseri animati.
- Il complemento di causa efficiente si riferisce a chi compie l'azione quando si tratta di un essere inanimato.
- Entrambi i complementi sono introdotti dalla preposizione "da" o dalla locuzione "da parte di".
- Rispondono rispettivamente alle domande "da chi?" per l'agente e "da che cosa?" per la causa efficiente.
- Possono essere espressi anche tramite la particella "ne" in frasi passive.
Definizione del complemento d'agente
Il complemento d'agente indica la persona o essere animato che compie l'azione ("agisce") in una frase col verbo passivo.
Se chi compie l'azione è un essere inanimato, il complemento si definisce ci causa efficiente.
I complementi d'agente e di causa efficiente presentano queste caratteristiche
•sono introdotti dalla preposizione I complementi d'agente e di causa efficiente si trovano anche espressi dalla particella ne: C'erano in giro molte meduse: Luca ne (=da esse) è stato ucciso.