Concetti Chiave
- I complementi di vantaggio e svantaggio indicano chi beneficia o subisce l'azione del verbo.
- Sono introdotti da preposizioni come "per" e locuzioni come "a vantaggio di" o "a danno di".
- Rispondono alle domande "Per chi/che cosa?" e "A vantaggio/svantaggio di chi?".
- Esempi di vantaggio includono azioni compiute per qualcuno o a favore di una causa.
- Esempi di svantaggio riguardano azioni che danneggiano o penalizzano qualcuno o qualcosa.
Sono introdotti dalla preposizone • Per chi / che cosa?
• A vantaggio / svantaggio di chi?
• A danno di chi / che cosa?
Impatto della legge
Questa legge va Ci saranno sanzioni severe I danni per l'agricoltura sono stati rilevanti.