Pinturicchio98
Ominide
1 min
Vota

Concetti Chiave

  • Il complemento di colpa specifica la colpa per cui una persona è accusata o condannata, introdotto da "di" o "per".
  • Viene utilizzato con verbi come accusare, imputare e nomi come accusa e colpa, rispondendo a domande come "accusato di quale colpa?".
  • Il complemento di pena indica la punizione inflitta, introdotto da preposizioni come "a", "di", "per".
  • Si associa a verbi come condannare, punire e sostantivi simili, rispondendo a "condannato a quale pena?".
  • Il complemento di separazione si applica con verbi come assolvere, distinguendosi dal complemento di colpa.

Indice

  1. Accusa e condanna
  2. Caratteristiche del complemento di colpa
  3. Caratteristiche del complemento di pena

Accusa e condanna

L'uomo è stato accusato di furto e condannato a un anno di prigione.

Accusato di quale colpa? complemento di colpa

Condannato a quale pena? complemento di pena.

Caratteristiche del complemento di colpa

Il complemento di colpa presenta queste caratteristiche:

●è introdotto dalle preposizioni "di" e "per" e si trova in dipendenza di verbi quali accusare, imputare, condannare, processare ecc. o di nomi di significato simile (accusa, colpa, condanna ecc)

●risponde alle domande "accusato di quale colpa?", "condannato per quale colpa?"

Caratteristiche del complemento di pena

Il complemento di pena presenta queste caratteristiche:

●è introdotto dalle preposizioni "a, di, per, a" e si trova in dipendenza di verbi quali condannare, punire e di sostantivi di significato simile (condanna, pena, multa)

- Il tribunale inflisse ai colpevoli pene per trent'anni.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community