Pinturicchio98
Ominide
1 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • I complementi di compagnia e unione indicano chi o cosa accompagna l'azione espressa dal verbo.
  • Sono introdotti dalla preposizione "con" o locuzioni simili come "assieme a" o "unitamente a".
  • Rispondono alle domande "in compagnia di chi?" o "con che cosa?".
  • È importante distinguere tra complemento di compagnia/unione e complemento di mezzo, basandosi sulle domande poste.
  • Il complemento di compagnia riguarda esseri animati, mentre quello di unione si riferisce a oggetti o cause.

Gioco a tennis

Giocherò a tennis con Lucia. Insieme a chi? → complemento di compagnia.
I complementi di compagnia e unione presentano queste caratteristiche:

●sono introdotti dalla preposizione Con le racchette nuove tiro forte. → mezzo.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community