Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 1
Analisi logica  - Elementi Pag. 1
1 su 1
Disdici quando vuoi 162x117
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Sintesi
[img]https://drive.google.com/file/d/0B16X9yD6lB-MUy1rZGJPbzN6enM/view[/img]
Analizzare grammaticalmente una frase vuol dire scomporla nelle sue varie componenti e specificare, per ognuna di esse, le caratteristiche che le definiscono. Per ogni aggettivo, avverbio, nome, pronome, verbo ecc. bisogna, dunque, elencare le proprietà morfologiche proprie o derivanti dalla relazione con altre parole.

Le parti del discorso oggetto dell’analisi grammaticale sono:

Articolo, del quale bisogna specificare funzione, genere e numero.

Nome: tipologia, genere e numero.

Aggettivo: tipologia, genere, numero e, eventualmente, struttura e grado.

– Pronome: tipologia, genere, funzione e numero.

– Verbo
: coniugazione, forma, funzione, genere, modo, tempo, persona e numero.

Avverbio
: categoria, tipologia, struttura e grado.

– Preposizione: categoria e struttura.

– Congiunzione: tipologia, forma e funzione.

– Interiezione: forma e tipo.
Dettagli
1 pagine
106 download