stefania110402
Ominide
2 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • L'età arcadica, tra fine '600 e inizio '700, è caratterizzata da un ritorno al gusto classico con semplicità espressiva, rappresentata da poeti come Pietro Metastasio.
  • L'Illuminismo, fiorito nel '700, promuoveva l'uguaglianza e la ragione, con figure chiave come Diderot e D'Alambert in Francia e Beccaria in Italia.
  • Nel '700, in Italia si parlavano latino, italiano, francese e vari dialetti, con il dialetto prevalente in ambito teatrale.
  • Alessandro Manzoni fu fondamentale nell'evoluzione della lingua italiana, promuovendo il fiorentino colto nei "Promessi Sposi" per unificare l'italiano scritto e parlato.
  • Il Neoclassicismo, influenzato dal mondo greco-romano, cercava perfezione estetica e bellezza assoluta, con Ugo Foscolo come figura di spicco.

L’età arcadia

L’età dell’arcadia è il periodo di tempo compreso fra l’ultimo decennio dell’ 600 e l’inizio dell’ 700 . Fondata da un gruppo di poeti e letterati , nel 1960 a Roma , è caratterizzata da un gusto letterario classico la cui base era semplicità dell’espressone e del sentimento . I componimenti poetici costituiti da brevi versi e cantabili . Il massimo esponente è Pietro Matastasio (1968 – 1782 ) . La sua più grande opera è legata a numerosi melodrammi .


L’illuminismo
In Italia e in Europa , nel 700 si sviluppò un movimento culturale – filosofico chiamato “Illuminismo” , alla cui base c’erano il lumi della ragione . Esso propone l’uguaglianza tra gli uomini . Trova massima diffusione in Francia , con Diderot e D’Alambert che inventarono la prima enciclopedia che conteneva tutto il sapere allora conosciuto. In Italia i maggiori centri illuministi furono Milano e Napoli. Ci fu una grande diffusione dei trattati di argomento politico –sociale , come “Dei delitti e delle pene” di Cesare Beccaria. Altri autori furono Giuseppe Parini , vittorio alfieri , Carlo Goldoni .
L’evoluzione della lingua
Nell’Italia dell’ 700 si utilizzavano diverse lingue .
- Latino
- Italiano
- Francese
E i vari dialetti. Il dialetto fu usato prevalentemente nel teatro.

Evoluzione della lingua: Nella prima metà dell’ 800 la lingua italiana era diffusa prevalentemente tra la gente dell’alta società; l’80% della popolazione era analfabeta e parlava il dialetto . A avviare la lingua scritta o quella parlato fu Alessandro Manzoni con i promessi sposi , in cui utilizza il fiorentino parlato dai colti ed elimina le espressioni dialettali lombarde .Dopo l’unificazione d’Italia (1861) quindi nella seconda metà dell’800 c’era la necessità una lingua unica .

Fattori che contribuiscono allo sviluppo dell'italiano:
-obbligo d’istruzione elementare utilizzo dell’ italiano come lingua ufficiale dello stato.
-costituzione di un rapporto burocratico – amministrativo.
-spostamenti frequenti dei funzionari.
-istituzione della leva obbligatoria , era necessaria una lingua comune per interdirsi .
¬-diffusione giornali.
-sviluppo di attività commerciali.
Il neoclassicismo
Neoclassicismo significa MONDO CLASSICO , esso trae ispirazione dai modelli di classicità greco – romano tende alla ricerca del bello assoluto della perfezione . L’autore principale è Ugo Foscolo

Domande da interrogazione

  1. Qual è il periodo dell'età arcadia e chi è il suo massimo esponente?
  2. L'età arcadia si colloca tra l'ultimo decennio del 1600 e l'inizio del 1700. Il suo massimo esponente è Pietro Metastasio, noto per i suoi melodrammi.

  3. Quali furono i principali centri dell'Illuminismo in Italia e chi furono alcuni dei suoi autori più importanti?
  4. I principali centri dell'Illuminismo in Italia furono Milano e Napoli. Tra gli autori più importanti ci sono Cesare Beccaria, Giuseppe Parini, Vittorio Alfieri e Carlo Goldoni.

  5. Quali fattori contribuirono allo sviluppo della lingua italiana nel 1800?
  6. Fattori come l'obbligo d'istruzione elementare, l'uso dell'italiano come lingua ufficiale, la leva obbligatoria, la diffusione dei giornali e lo sviluppo delle attività commerciali contribuirono allo sviluppo della lingua italiana.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community