Concetti Chiave
- Il romanzo di formazione si concentra sulla crescita e maturazione di un giovane protagonista attraverso prove ed esperienze significative.
- Gli eventi narrati non sono casuali, ma rappresentano tappe fondamentali nel percorso di sviluppo personale del protagonista.
- I protagonisti affrontano esperienze che vanno oltre la normalità quotidiana, con particolare attenzione alle loro trasformazioni personali.
- Il processo di maturazione coinvolge anche il lettore, che viene "educato" attraverso la narrazione e i commenti del narratore.
- Autori noti del genere includono Jerome David Salinger e Giuseppe Tomasi di Lampedusa, noto per "Il Gattopardo".
Il romanzo di formazione
Il romanzo di formazione,sviluppatosi tra il Settecento e l'Ottocento è incentrato sul processo di crescita e formazione,maturazione di un giovane protagonista,generalmente adolescente.Attraverso una serie di prove,di errori e disillusioni,il protagonista perviene alla conoscenza di sé,delle proprie capacità e dei propri limiti;giunge a instaurare un rapporto positivo,o per lo meno di compromesso,con se steso e con la realtà circostante.
Processo di crescita e maturazione
I singoli eventi,le esperienze da lui fatte non sono una sequenza casuale di avventure,bensì costituiscono dei gradini sulla via di un processo di orientamento,di crescita e maturazione.Alcuni momenti tipici di questa evoluzione sono:il confronto con i genitori,l'influenza di educatori,avventure sentimentali,esperienze lavorative,la conquista dell'autonomia,l'allontanamento dalla famiglia.
I protagonisti non sono mai persone normali che vivono esperienze di vita quotidiana.Inoltre,anche se i fatti narrati sono ambientati in un preciso contesto storico,l'attenzione è rivolta soprattutto alle vicende private del protagonista e alle trasformazioni che egli subisce nel corso della vicenda.
Educazione del lettore
Tale processo di trasformazione,maturazione,non riguarda tuttavia solamente il protagonista della vicenda narrata,ma anche il lettore stesso,il quale attraverso il racconto e attraverso il commento del narratore viene a sua volta "educato" o "formato".
I principali autori del Romanzo di Formazione sono: Jerome David Salinger,Giuseppe Tomasi di Lampedusa(autore del Gattopardo