Marcoh._
Erectus
1 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • Il termine "giallo" è una denominazione italiana per il thriller, derivante dalla collana "I racconti gialli" pubblicata da Mondadori con copertina gialla.
  • Edgar Allan Poe, Arthur Conan Doyle e Agatha Christie sono tra i più celebri autori di thriller, noti per le loro opere iconiche come Sherlock Holmes e Hercule Poirot.
  • Le caratteristiche distintive del giallo includono trame intrecciate, colpi di scena, presenza di un investigatore, flashback e un climax narrativo.
  • Il genere ha evoluto la sua rappresentazione nel tempo, con molte serie televisive odierne che esplorano temi simili attraverso team di polizia specializzati, come C.S.I.
  • Originato in America alla fine dell'800, il thriller ha avuto un impatto significativo sulla narrativa, influenzando stili e tematiche globalmente.

Indice

  1. Origini del thriller
  2. Il termine 'racconto giallo'
  3. Evoluzione del thriller

Origini del thriller

Il testo giallo (thriller) in Inglese, ha origini in America nella fine dell' 800. I suoi maggiori esponenti furono:

- Edgar Allan Poe (famoso anche per il suo romanzo ' Il pozzo e il pendolo')

- Arthur Conan Doyle, uno dei più alti esponenti del thriller, famosissimo per la celebre raccolta di libri di Sherlock Holmes.

- Agatha Christie, Anch'essa scrittrice rinomata nel mondo per le novelle di Mrs. Murple & Hercule Poirot.

Il termine 'racconto giallo'

Il termine 'racconto giallo' è tipicamente italiano, e non è mai stato usato in alteri paesi.

Allora perché?

Semplice. Il primo racconto thriller introdotto in Italia fu la collana ' I racconti gialli', pubblicata da Arnoldo Mondadori, con la tipica copertina gialla.
Il giallo è un tipo di testo molto complicato da scrivere e con precisi elementi che devono sempre essere presenti:

-Trame intrecciate

-Colpi di scena (con il compito di accentuare le trame e di creare scompiglio nel lettore)

- Un investigatore, che cerca il colpevole e il movente, grazie all'ausilio di tracce e piste.

-Flashback (ricostruzione del passato)

-Climax (eventi in ordine dal passato al presente raccontati in modo frenetico)

Evoluzione del thriller

Ormai il modo di rappresentare il thriller si è 'evoluto'. Alcune serie televisive raccontano fatti di omicidi, spesso risolti da un team di polizia molto ben addestrato (es. C.S.I.)

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community