Andrea301AG
Ominide
3 min. di lettura
Vota 3 / 5

Concetti Chiave

  • "I Promessi Sposi" di Manzoni è un romanzo storico ambientato nel 1600, che narra le avventure di Renzo Tramaglino e Lucia Mondella, due giovani promessi sposi.
  • Renzo è un personaggio tenace e devoto, mentre Lucia è una ragazza umile con nobili sentimenti, entrambi affrontano numerosi ostacoli per coronare il loro amore.
  • Don Rodrigo, un nobile prepotente, cerca di impedire il matrimonio tra Renzo e Lucia, minacciando e tentando di rapire Lucia.
  • Lucia viene rapita dall'Innominato, ma la sua fede incrollabile porta alla conversione del criminale, che la libera, permettendole di riunirsi con Renzo.
  • Il romanzo culmina con il matrimonio dei due protagonisti, simbolo della vittoria della fede e della perseveranza, con una descrizione dettagliata dell'aspetto di Lucia nel giorno delle nozze.

L’opera più importante di Manzoni è “I promessi sposi” Che fa parte di una corrente letteraria nata in Inghilterra agli inizi dell’ottocento: il romanzo storico. La vicenda è ambientata nel 1600 e narra le avventure di due “promessi sposi”, Renzo Tramaglino e Lucia Mondella.

Indice

  1. I protagonisti e il loro amore
  2. La fuga e il rifugio
  3. La peste e il voto
  4. Il matrimonio e la descrizione di Lucia

I protagonisti e il loro amore

Renzo è il protagonista maschile della storia, tenace, con molta fede in Dio. Lucia è una ragazza umile che racchiude nell’anima nobili sentimenti ed ideali. Nata e cresciuta nello stesso paesino di Renzo di cui è innamorata e promessa sposa, dovrà affrontare molte imprese per sfuggire alle attenzioni del nobilotto prepotente del paese, Don Rodrigo che si è invaghito di lei. L’uomo tenta in vari modi di ostacolare il matrimonio dei due giovani: dapprima minaccia il curato incaricato di sposare Renzo e Lucia e poi cerca di rapire la ragazza ma senza successo.

La fuga e il rifugio

Quindi i “promessi sposi” insieme ad Agnese, la madre di Lucia, sono costretti a scappare dal loro paesino e a rifugiarsi nel convento della monaca Geltrude, a Monza.
Quando Don Rodrigo scopre dove si è rifugiata Lucia, chiede ad un potente criminale l’”Innominato”, di rapirla il quale fa intervenire un amico della monaca del convento, Egidio, che chiede a Geltrude di far uscire Lucia dal suo “rifugio”.

La donna, che ha stretti rapporti con Egidio non vuole rifiutare una richiesta dell’amico e allora, con un pretesto, chiede a Lucia di uscire dal convento. La ragazza viene rapita dai “bravi” e portata nel castello dell’Innominato”. Qui la ragazza promette che se riuscirà a uscire viva da quella situazione rinuncerà al matrimonio con Renzo, ma, grazie alla sua profonda fede e alla sua spontaneità, riesce a far convertire il criminale che la libera.

La peste e il voto

Lucia fugge a Milano dove viene colpita dalla peste. Allora si reca nel lazzaretto di Frate Cristoforo che le mostra Don Rodrigo in fin di vita. Intanto Renzo, anch’egli a Milano alla ricerca dell’amata giunge nel lazzaretto dove incontra Lucia, lei gli spiega che non possono più sposarsi a causa del suo voto. Quindi, Renzo, chiede aiuto a Frate Cristoforo che scioglie il voto della ragazza.

Il matrimonio e la descrizione di Lucia

Il romanzo si conclude con il matrimonio dei “promessi sposi” che grazie alla tenacia di Renzo ma soprattutto alla fede di Lucia, tornano nel loro paesino dove, il parroco, Don Abbondio li sposa.

Manzoni descrive l’aspetto di Lucia nel giorno del suo matrimonio: i capelli neri con la riga in mezzo sembrano formare un’aureola attorno al capo della ragazza, attorno al collo ha una collana di pietre rosse, palline e fili d’oro. Indossa un busto di broccato a fiori ed una gonna di seta grezza a pieghe fitte, due calze rosse e due scarpe senza tacco.

Domande da interrogazione

  1. Qual è il tema principale de "I promessi sposi"?
  2. Il tema principale de "I promessi sposi" è l'amore e la fede, rappresentati attraverso le vicende di Renzo e Lucia, che affrontano numerose difficoltà per coronare il loro sogno di sposarsi.

  3. Chi sono i protagonisti principali del romanzo?
  4. I protagonisti principali del romanzo sono Renzo Tramaglino e Lucia Mondella, due giovani innamorati che devono superare vari ostacoli per potersi sposare.

  5. Quali ostacoli devono affrontare Renzo e Lucia?
  6. Renzo e Lucia devono affrontare le minacce di Don Rodrigo, il rapimento orchestrato dall'Innominato e le difficoltà causate dalla peste, tra le altre sfide.

  7. Come si conclude il romanzo?
  8. Il romanzo si conclude con il matrimonio di Renzo e Lucia, che riescono a sposarsi grazie alla loro tenacia e fede, tornando infine nel loro paesino natale.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community