Concetti Chiave
- La citazione di Euripide ispira riflessioni sull'importanza dell'apprendimento durante la giovinezza, come base per un futuro senza rimpianti.
- L'autrice del diario riflette sui cambiamenti imminenti con la fine della scuola media e l'inizio del Liceo, visti come una rinascita e una nuova fase di vita.
- L'esperienza scolastica passata viene vista come formativa, con ricordi di amicizie, emozioni e lezioni che accompagneranno nel futuro.
- C'è entusiasmo e ansia per il futuro, con il desiderio di vivere il Liceo con responsabilità e spensieratezza, e di coltivare passioni personali.
- La paura degli esami è presente, ma viene affrontata con determinazione e ispirazione da Goethe, sottolineando l'importanza di iniziare con audacia.
Chi trascura di imparare in giovinezza perde il passato ed è morto per il futuro" (Euripide) Caro diario, quest'oggi mi sono imbattuta in questa citazione euripidea, che rispecchia ad hoc il mio attuale stato emotivo e le mille riflessioni che mi sto ritrovando a fare in questo periodo, dato il ciclone di ansie e paure che mi travolge. Imparare... Imparare è un verbo importante nella vita; non si smette mai di imparare. Ma come sottolinea Euripide, è importante imparare soprattutto ora, durante la giovinezza.. e non solo imparare nuove nozioni, ma imparare nuovi e giusti modi di vivere. Ognuno dovrebbe già ora riuscire a fissare le basi e gli obiettivi da perseguire per il proprio futuro e per riuscire a realizzare i propri progetti, diventare una persona felice e soddisfatta, senza rimpianti. Sai a cosa sono dovuti tutti questi pensieri caro diario? Agli esami!!!!..... Bè non solo a questo.. Ma alla fine della scuola media. Tanti cambiamenti.. E come è risaputo.. ogni fine genera anche un inizio, una rinascita, una nuova fase. Cosa ricorderò di questi 3 anni? Di certo anche loro mi hanno aiutata a crescere.. ho trascorso giornate intere tra queste mura e tra questi banchi.. con amici vecchi e i nuovi conosciuti qui, tra gioie e pianti, tra giornate che sembravano non terminare mai e quelle che passavano in un batter d’occhio, con la pioggia e con il sole.. Tra amori e nemici, tra professori stimati ed odiati. Insomma.. sono stati tanti giorni, tante ore.. E in qualche modo li porterò con me e saranno utili per affrontare ciò che verrà. Mi aspettano ancora tanti giorni e tante ore di studio tra le mura scolastiche, e probabilmente a renderle diverse sarà solo il colore dell’intonaco.. Spero però di vivere situzioni nuove e diverse che potranno arricchirmi sempre più. Sono entusiasta ed ansiosa di iniziare il Liceo e di vivere nuove avventure. Mi fa sentire più grande e pronta a vivere “gli anni migliori della nostra vita”, come direbbe il caro Renato Zero. Il Liceo ci aprirà le porte e sarà una breve sosta di assestamento prima di accingerci all’età adulta… Università.. Architettura..Design.. Numeri.. Paura.. Andare lontano.. Abitare da sola.. Ma ho ancora questi 5 anni, che voglio godermi, vivere con responsabilità ma anche con spensieratezza.. Non bisogna dimenticare la spensieratezza, bisogna godersela, essere consapevoli che sarà difficile riuscire a viverla in futuro nello stesso modo in cui è possibile viverla adesso. E di certo non vogliamo diventare degli “Eterni fanciullini” come Pascoli! Giusto diario? Penso a questi anni, quelli che ho e i prossimi e voglio continuare a coltivare finchè posso le mie passioni… Sai quanto ami le note e il ritmo e l’adrenalina che mi scorre nelle vene quando canto… Per non parlare della leggerezza che sento quando muovo i passi e danzo, danzo per sentirmi bene. Ho paura al pensiero di abbandonare ciò che mi fa star bene, per dovermi dedicare maggiormente allo studio.. Ma ci si rimboccherà le maniche! …Ripensando agli esami!... Questi sì che mi spaventano.. Sono turbata, perché è la prima volta che dovrò mettermi così tanto alla prova, dimostrare qualcosa agli altri, ma soprattutto a me stessa. Ci vorrà concentrazione, forza e sicurezza!.. Se penso che questo sarà il primo esame di una lunga serie mi vien voglia di scappare... Ma non sono una fifona io! Resto qui.. resto e lotto.. resto e faccio il botto.. Da qualche parte dovrò pur cominciare. Goethe dice:"Qualunque cosa tu possa fare, qualunque sogno tu possa sognare, comincia. L'audacia reca in sè genialità, magia e forza. Comincia ora." Questo è ciò che farò io diario. Grazie per avermi ascoltata... A presto
Domande da interrogazione
- Qual è il significato della citazione di Euripide menzionata nel diario?
- Quali emozioni prova l'autrice riguardo alla fine della scuola media?
- Come si sente l'autrice riguardo all'inizio del Liceo?
- Quali sono le passioni che l'autrice desidera continuare a coltivare?
- Quali sono le paure dell'autrice riguardo agli esami?
La citazione di Euripide sottolinea l'importanza di imparare durante la giovinezza, non solo nuove nozioni ma anche modi di vivere, per costruire basi solide per il futuro.
L'autrice prova un mix di ansia e entusiasmo per i cambiamenti e le nuove fasi che la fine della scuola media comporta, vedendola come un'opportunità di crescita e rinascita.
L'autrice è entusiasta e ansiosa di iniziare il Liceo, vedendolo come un'opportunità per vivere nuove avventure e prepararsi per l'età adulta.
L'autrice desidera continuare a coltivare le sue passioni per la musica e la danza, che le danno gioia e benessere.
L'autrice è turbata e spaventata dagli esami, poiché rappresentano una prova importante per dimostrare qualcosa a se stessa e agli altri, richiedendo concentrazione, forza e sicurezza.