Francy1982
Genius
1 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • Il lupo e l'agnello si incontrano presso un ruscello, con il lupo a monte e l'agnello a valle.
  • Il lupo, spinto dalla sete e dall'insaziabile gola, cerca un pretesto per attaccare l'agnello.
  • Accusa l'agnello di aver reso torbida l'acqua, nonostante l'evidente impossibilità fisica.
  • Non trovando giustificazione, il lupo ricorre a false accuse sul passato dell'agnello.
  • La favola illustra come i potenti spesso opprimano gli innocenti con pretesti ingiusti.

Indice

  1. Incontro al ruscello
  2. Destino dell'agnello

Incontro al ruscello

Presso lo stesso ruscello erano giunti un lupo e un agnello

spinti dalla sete; di sopra stava il lupo

e di gran lunga più in basso l'agnello. Il birbante,allora,mosso dall'insaziabile gola,

cercò un pretesto di litigio.

Click here to find out more!

"Perchè" disse " hai reso torbida

l'acqua a me che bevo?" Il lanuto di rimando, timoroso:

"Come posso , di grazia,far ciò io, lupo?

l'acqua scorre da te ai miei sorsi"

Destino dell'agnello

Infastidito dalla forza della verità, quello ribattè:

"Sei mesi fa hai detto male di me."

Rispose l'agnello:"Per la verità non ero nato."

"Tuo padre, per Ercole,-disse quello- ha parlato male di me"

E così, afferratolo, lo fa fuori con ingiusta uccisione.
Questa favola è stata scritta per quegli uomini

che tormentano gli innocenti con motivazioni fittizie.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community