
“Ciao mamma, mi richiami?” Chissà quante volte lo avete fatto: veloci telefonate a casa per farsi poi richiamare e spendere solo pochi centesimi sul cellulare. E se poi rimanete senza credito? Prima di pensare ai segnali di fumo, vediamo insieme le altre valide alternative per risparmiare con il telefonino.
SCONTI E TARIFFE VANTAGGIOSE - Se speedy-chiamate o “squilletti” sono ancora i metodi da voi più utilizzati per comunicare, forse non sapete che adesso c’è la possibilità di risparmiare davvero senza rinunciare alle chiamate.
Grazie a IoStudio - La Carta dello Studente, potete usufruire delle convenienti offerte di IoStudio e Tim, Vodafone e Wind appositamente pensate per gli studenti. Potrete messaggiare senza pensieri e chiamare la vostra dolce metà senza guardare l’orologio.SMS SALVAVITA – Per chi dispone del pollice facile, ci sono poi i beneamati sms. Con pochi centesimi è possibile comunicare localizzazione geografica, umore, pettegolezzi dell’ultima ora, fare auguri, scherzi e richieste di aiuto o scambiare dolci effusioni con il proprio amore. Insomma, grazie ad abbreviazioni ed emoticon, in un messaggino ci può stare davvero di tutto, quindi esercitate il pollice e mandate sms! Che poi per ammortizzare ancora di più i costi potete inviarli direttamente da internet attraverso i tanti servizi gratuiti disponibili.
CHIAMO IO, PAGHI TU – Se siete rimasti completamente a secco, vi è rimasta un’ultima possibilità che ormai pressoché tutti i gestori di telefonia mettono a disposizione: l’addebito. Ma attenzione alla persona con cui lo utilizzate e, soprattutto, non abusatene, potreste far perdere la pazienza – e anche un po’ di soldini – a colui che si vede addebitata la chiamata.
Guarda il video e scopri come attivare la Carta IoStudio Postepay!