Cristina.M
di Cristina Montini
Immagine autore
4' di lettura 4' di lettura
IoStudio - La Carta dello Studente

Lo studio delle lingue straniere o si ama o si odia. Su questa materia gli studenti sono in genere molto divisi, eppure imparare una nuova lingua è un’opportunità molto importante nel mondo globalizzato.

È tutta questione di metodo e noi oggi vi aiuteremo a capire come fare per ottenere i migliori risultati e come risparmiare su corsi validi e viaggi all’estero.

CHI BEN INIZIA... - Il giusto approccio allo studio di una lingua straniera è quello di pensarla come molto più che una materia scolastica: è una opportunità di allargare i propri orizzonti culturali, per viaggiare o magari capire film o canzoni in lingua. E se questo non vi convince, allora mano al dizionario e iniziamo a fare pace con la lingua straniera!

VIAGGI E CORSI - Non c’è modo migliore e più stimolante per imparare una nuova lingua che viaggiare. Vacanza studio, viaggio di piacere, campo scuola, ogni occasione è buona per imparare, magari a corredo di un corso privato che avete frequentato. Sono queste, purtroppo, anche le soluzioni un po’ più dispendiose, ma adesso c’è un modo per risparmiare alla portata di tutti. Grazie a IoStudio - La Carta dello Studente si può usufruire di sconti su corsi di lingua e viaggi studio. Si va dallo sconto del 6% sui corsi di lingua e i programmi di studio all'estero di EF (Education First), allo sconto del 10% su corsi collettivi e individuali d'inglese presso tutti i British Institutes e British Schools, per finire con le molte opportunità offerte dagli altri centri ed associazioni culturali convenzionate. Per tutte le informazioni visitate il Portale dello Studente!

CARO DIZIONARIO – Ma viaggi e corsi non sono tutto. Il dizionario dovrà diventare il vostro migliore amico. Ricordatevi che, anche in questo caso, per acquistarne uno potete usufruire degli sconti offerti da IoStudio - La Carta dello Studente. Per sbloccarvi e iniziare ad amare la lingua dovete cominciare a prendere confidenza con le parole. È normale che all’inizio non capiate nulla, ma non lasciatevi abbattere da questa prima difficoltà. Armatevi di pazienza e cercate ogni parola di cui non conoscete il significato e appuntatela in una piccola rubrica in ordine alfabetico, così sarà più semplice trovarla quando ne avrete bisogno.

STUDIARE DIVERTENDOSI – Un altro consiglio è: non fossilizzatevi solo sui libri. Iniziate ad apprezzare la cultura di cui quella lingua è portatrice. Guardate film in lingua originale sottotitolati, leggete fumetti, stringete amicizia con un amico di penna di un altro Paese, visitate siti internet dedicati ad un vostro hobby scritti nella lingua che state studiando.


IMPARARE CON LA MUSICA
- Per fare amicizia con una lingua straniera, infine, provate ad ascoltare musica, le vostre canzoni inglesi o francesi preferite, prestando attenzione alle parole e sforzandovi di capire il testo del brano. Provate a cantarla e traducetela per iscritto. Vedrete quante sorprese!

Guarda il video e scopri come attivare la Carta IoStudio Postepay!