Dreke90
Genius
1 min. di lettura
Vota 5 / 5

Concetti Chiave

  • I sistemi informativi gestiscono e archiviano dati in organizzazioni come biblioteche, scuole e eventi.
  • Le biblioteche utilizzano programmi per tracciare libri in prestito e informazioni sui soci.
  • Nelle scuole, programmi specifici registrano giustificazioni di assenze e producono report per i consigli di classe.
  • Per concerti, software di prenotazione aiutano a gestire i posti disponibili e le prenotazioni.
  • I sistemi informativi raccolgono e distribuiscono dati per rappresentare e descrivere realtà specifiche.
I sistemi informativi

Vediamo alcuni esempi di realtà e organizzazioni in cui dati sono archiviati e gestiti attraverso un computer:

Quando si va in biblioteca, il bibliotecario compila un modulo sul video del suo PC inserendo le informazioni riguardanti i libri presi in prestito e i vostri dati personali.
Un apposito programma di gestione si occuperà di archiviare le informazioni sui libri presenti in biblioteca,i soci della biblioteca e le loro operazioni(prestiti e restituzioni.

Se dovete giustificare un'assenza dalle lezioni,l'addetto alla segreteria didattica inserisce in un modulo di un apposito programma gli estremi della vostra giustificazione,in modo da poter tenere sotto controllo numero di assenze e i permessi.

A ogni consiglio di classe,lo stesso programma provvederà a produrre un report di stampa con la situazione assenze della classe interessata.

Se acquistate i biglietti per un concerto, l'addetto inserisce nel video la vostra prenotazione verificando con voi i posti liberi da riservare nel giorno richiesto. Anche in questo caso un apposito programma permetterà la gestione delle prenotazioni dei posti a sedere nelle date in cui sono previsti concerti o spettacoli.

Questi sono solo alcuni esempi, ma c'è ne sono ancora molti visto che l'informatica è utilizzata praticamente in tutte le attività in cui si debbano archiviare informazioni in un sistema informativo per poi poterle rielaborare.

Un sistema informativo è un mezzo per raccogliere, organizzare, correlare, elaborare e distribuire le informazioni che riguardano una certa realtà, che si desidera descrivere e rappresentare.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community