Concetti Chiave
- Il codice è progettato per calcolare il massimo comun divisore (MCD) di due numeri interi.
- Utilizza l'algoritmo di Euclide per determinare il MCD in modo efficiente.
- L'utente deve inserire due numeri interi attraverso l'input da tastiera.
- Il risultato del MCD viene stampato a schermo con un messaggio formattato.
- Il codice è scritto in linguaggio C e include l'uso di direttive precompilatore per definire il metodo di calcolo.
/* * * Il massimo comun divisore (MCD) di due interi è l'intero più grande che * possa dividere esattamente ognuno dei due numeri. Scrivete una funzione * gcd che restituisca il massimo comun divisore di due interi. * */ #include#define EUCLALGO /* usa l'algoritmo di Euclide */ int gcd(int, int); int main(void) { int n1, n2; /* legge i due numeri interi */ printf("Inserire due numeri interi: "); scanf("%d%d", &n1, &n2); printf("Il massimo comun divisore di %d e %d è %d
", n1, n2, gcd(n1, n2)); return 0; } #ifndef EUCLALGO int gcd(int n1, int n2) { int min, mcd, i; if (n1 n2){ a = n1; b = n2; } else { a = n2; b = n1; } if ((a % b) == 0) mcd = b; else mcd = gcd (b, a % b); return mcd; } #endif