_stan
di _stan
Ominide
1 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • Il programma Mathcad utilizza il crivello di Eratostene per identificare i numeri primi.
  • Il testo può essere inserito direttamente digitando, mentre le equazioni richiedono l'uso delle toolbar specifiche.
  • La codifica dell'algoritmo di Eratostene è effettuata tramite la Programming Toolbar.
  • Elementi marroni o viola indicano testo puro, mentre quelli gialli sono inseriti tramite le toolbar.
  • La variabile FRAME è utilizzata per gestire l'indice della sequenza dei numeri primi.

Programma Mathcad per la ricerca dei numeri primi con il crivello di Eratostene
(Carlo Elce )

Nota
Per inserire del testo con Mathcad basta digitare da tastiera i caratteri che compongono le parole da riportare.
Per le equazioni bisogna avvalersi dellaToolbar Calculator e della Evaluation Toolbar, ivece, per fare la codifica dell'algoritmo di Eratostene, bisogna servirsi della Programming Toolbar.
Nel file tutto ci che compare di colore marrone o viola testo puro semplice, mentre tutto ci che appare evidenziato in giallo stato digitato mediante le Toolbars di cui sopra.

FRAME variabile incorporata di mathcad

k indice della sequenza dei numeri primi

Crivello eratostene articolo

Crivello eratostene articolo

Crivello eratostene articolo

inizialmente FRAME vale 0 e pertanto k vale 1

Crivello eratostene articolo

primo elemento della sequenza dei numeri primi

Per vedere il programma in azione clicca sull'icona a lato

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community