Concetti Chiave
- La transizione dai sistemi concentrati ai sistemi distribuiti ha permesso di utilizzare terminali con capacità elaborativa autonoma, migliorando le prestazioni complessive.
- Le reti di computer consentono l'interconnessione e la condivisione di risorse hardware, file e software, ottimizzando l'accesso alle informazioni.
- L'integrazione tra telecomunicazioni e informatica ha dato origine alla telematica, fondamentale per lo sviluppo delle moderne infrastrutture di rete.
- I sistemi distribuiti devono affrontare problematiche elettroniche, informatiche e telematiche, legate alla connessione, gestione software e reti esistenti.
- La connessione dei sistemi nelle reti di computer offre vantaggi come accessibilità delle risorse, efficienza economica, espansibilità e tolleranza ai guasti.
Indice
Sistemi concentrati e sistemi distribuiti
Le tecnologie moderne si basano sull'integrazione che c'è tra le telecomunicazioni e l'informatica, con la quale ci sono macchine che hanno una elevata capacità di calcolo, che insieme vengonoindicate con il termine telematica ed è molto importante sapere che l'informatica, viene data da molti studiosi come una materia scientifica basata sulla matematica.
Precedentemente venivano utilizzati i mainframe, che sarebbero dei veri e propri computer potenti, alla quale si connettevano i terminali.
Quindi si passò dai modelli mainframe-terminali alle reti di computer, che hanno degli elaboratori con delle maggiori capacità di calcolo.
Una rete di computer, è un insieme di due o più dispositivi in grado di scambiare informazioni tra di loro e si basano sul concetto di networking (interconnessione), cioè potranno essere connesse tra
loro reti di diverso tipo (es Lan, Wlan, ecc..)
Si è passati quindi ad avere dai sistemi concentrati, cioè dunque strutture hardware composte da una singola CPU a dei veri e propri sistemi distribuiti, cioè dotati di terminali che hanno una vera e
propria capacità elaborativa.
L'interconnessione tra i sistemi distribuiti presenta vari tipi di problematiche:
1) elettroniche, in quanto ci potrebbero presentare dei problemi fisici di connessione;
2) informatiche, in quanto è necessario utilizzare un sistema operativo o un software per la gestione;
3) telematiche, in quanto occorre tener conto che sul territorio ci potrebbe essere già una rete che
trasmetta dati.
Un elemento che non deve dare complicanze nella comunicazione è la distanza.
I servizi per gli utenti e per le aziende
Qual è il compito principale delle reti di computer
Il compito principale ovviamente delle reti di computer è trasmettere le risorse.Si hanno tre tipi di condivisione di tali:
1) Condivisione delle risorse hardware, con il quale si può condividere la maggior parte
dell'hardware del computer;
2) Condivisione di file;
3) Condivisione di risorse software;
La connessione dei sistemi può presentare vari vantaggi:
1) le risorse saranno ovviamente accessibili a tutti;
2) il miglior rapporto prestazioni/costo;
3) estensione semplificata e graduale dei sistemi hardware, cioè ovviamente l'estensione di un'azienda può aumentare e si potranno investire risorse economiche in modo mirato, quindi si
potranno aumentare le prestazioni del sistema, avendo l'aumento del numero e delle dimensioni degli elaboratori;
4) maggiore affidabilità, in quanto i componenti hardware e software saranno tolleranti verso i guasti
(fault tolerance).
Fonte: Pro.Sia. Informatica e processi aziendali. Per la 5ª classe delle Scuole superiori. Con ebook.
Con espansione online
di Agostino Lorenzi, Enrico Cavalli
Editore: Atlas
Data di Pubblicazione: 2018
Domande da interrogazione
- Qual è la differenza principale tra sistemi concentrati e sistemi distribuiti?
- Quali sono le problematiche principali dell'interconnessione tra sistemi distribuiti?
- Qual è il compito principale delle reti di computer?
- Quali vantaggi offre la connessione dei sistemi nelle reti di computer?
I sistemi concentrati sono strutture hardware con una singola CPU, mentre i sistemi distribuiti sono dotati di terminali con capacità elaborativa autonoma.
Le problematiche principali sono di natura elettronica, informatica e telematica, riguardando la connessione fisica, la gestione tramite software e l'integrazione con reti esistenti.
Il compito principale delle reti di computer è trasmettere le risorse, inclusa la condivisione di risorse hardware, file e software.
I vantaggi includono accessibilità delle risorse, miglior rapporto prestazioni/costo, estensione semplificata dei sistemi hardware e maggiore affidabilità grazie alla tolleranza ai guasti.