C++ - Esercizio "Ripeti Con Me Le Tabelline"
Appunto di ifnromatica sul programma che crea un menu nel quale l'utente può esercitarsi con le tabellone. Ci sono quattro opzioni: Uscita, Visualizza una tabellina e Visualizza la tavola pitagorica.
…continua
C++ - Esercizio "Salto Atleti"
Appunto di informatica: date le altezze dei salti di N atleti, calcolare la media e stampare gli atleti che hanno il salto migliore
…continua
C++ - Esercizio "Salto Atleti"
Premium
Appunto di informatica: date le altezze dei salti di N atleti, calcolare la media e stampare gli atleti che hanno il salto migliore
…continua
C++ - Esercizio "Sconti Tessera Fedeltà"
Premium
Appunto di informatica con esercizio C++ in cui bisogna applicare una percentuale di sconto in base al tipo di tessera che il cliente possiede.
…continua
C++ - Esercizio "Sconti Tessera Fedeltà"
Appunto di informatica con esercizio C++ in cui bisogna applicare una percentuale di sconto in base al tipo di tessera che il cliente possiede.
…continua
C++ - Esercizio "Spesa Clienti"
Appunto di informatica: caricare in un vettore l'importo della spesa di 20 clienti. Calcolare la spesa minima, la spesa media e stampare i clienti che hanno effettuato una spesa minima.
…continua
C++ - Esercizio "Spesa Clienti"
Premium
Appunto di informatica: caricare in un vettore l'importo della spesa di 20 clienti. Calcolare la spesa minima, la spesa media e stampare i clienti che hanno effettuato una spesa minima.
…continua
C++ - Esercizio (2)
Premium
Appunto di informatica su un programma in C++ che, dopo aver caricato un vettore di N elementi, prende in input due valori di range e stampa quanti valori non sono presenti in esso
…continua
C++ - Esercizio (2)
Appunto di informatica su un programma in C++ che, dopo aver caricato un vettore di N elementi, prende in input due valori di range e stampa quanti valori non sono presenti in esso
…continua
C++ - Esercizio Nomi Studenti
Appunto di infromatica con esercizio che carica in un vettore i nomi degli studenti di una classe ed in seguito elimina ed aggiunge gli elementi nella posizione in più (prendendoli in input).
…continua