Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 2
C++ - Esercizio "Ripeti con me le tabelline" Pag. 1
1 su 2
Disdici quando vuoi 162x117
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Sintesi

C++ - Esercizio "Ripeti con me le tabelline"



Codice C++ del programma:

// Scrivere un programma che consenta ad un bambino delle scuole elementari di ripetere
// le tabelline. Si realizzi, quindi, una funzione "void tabellina(int n)" che ricevuto
// in input come parametro un numero n, ne visualizzi la tabellina. Si scriva un
// programma principale che visualizzi un men˘ del tipo:
//
// Ripeti con me le tabelline:
// 0 - Uscita
// 1 - Visualizza una tabellina
// 2 - Visualizza tutta la tavola pitagorica
// Inserire la scelta:
//
// Se l'utente inserisce 0 il programma termina.
// Se l'utente inserisce 1 il programma chiede di inserire in input un numero M, chiama
// la funzione tabellina passando come paramentro M e quindi visualizza di nuovo il
// menù per consentire una nuova scelta.
// Se l'utente inserisce 2 il programma visualizza l'intera tavola pitagorica (tutte
// le tabelline dall'1 al 10) servendosi sempre della funzione tabellina.

#include <iostream>
using namespace std;

// ----- PROTOTIPI ----- //
void tabellina(int);
// ----- /PROTOTIPI ----- //



// ----- FUNZIONI ----- //
void tabellina(int x)
{
for (int i=1; i<=10; i++)
{
cout<<x*i<<"\t";
}
cout<<endl;
}
// ----- /FUNZIONI ----- //

// ----- PROGRAMMA PRINCIPALE ----- //
int main()
{
int M;
int scelta=1;

while (scelta!=0)
{
cout<<"Ripeti con me le tabelline:"<<endl;
cout<<" 0 - Uscita"<<endl;
cout<<" 1 - Visualizza una tabellina"<<endl;
cout<<" 2 - Visualizza tutta la tavola pitagorica"<<endl;
cout<<" Inserisci la scelta: ";
cin>>scelta;
while (scelta<0 || scelta>2)
{
cout<<"Errore."<<endl;
cout<<" Inserisci la scelta: ";
cin>>scelta;
}
cout<<endl;
switch(scelta)
{
case 0:
cout<<"Programma terminato."<<endl;
return 0;
break;
case 1:
cout<<"Di quale numero vuoi trovare la tabellina? ";
cin>>M;
cout<<endl;
tabellina(M);
break;
case 2:
for (int i=1; i<=10; i++)
{
tabellina(i);
}
break;
}
}
return 0;
}
// ----- /PROGRAMMA PRINCIPALE ----- //
Estratto del documento

// Scrivere un programma che consenta ad un bambino delle scuole elementari di

ripetere

// le tabelline. Si realizzi, quindi, una funzione "void tabellina(int n)" che

ricevuto

// in input come parametro un numero n, ne visualizzi la tabellina. Si scriva un

// programma principale che visualizzi un men del tipo:

//

// Ripeti con me le tabelline:

// 0 - Uscita

// 1 - Visualizza una tabellina

// 2 - Visualizza tutta la tavola pitagorica

// Inserire la scelta:

//

// Se l'utente inserisce 0 il programma termina.

// Se l'utente inserisce 1 il programma chiede di inserire in input un numero M,

chiama

// la funzione tabellina passando come paramentro M e quindi visualizza di nuovo

il �

// men per consentire una nuova scelta.

// Se l'utente inserisce 2 il programma visualizza l'intera tavola pitagorica

(tutte

// le tabelline dall'1 al 10) servendosi sempre della funzione tabellina.

#include <iostream>

using namespace std;

// ----- PROTOTIPI ----- //

void tabellina(int);

// ----- /PROTOTIPI ----- //

// ----- FUNZIONI ----- //

void tabellina(int x)

{ for (int i=1; i<=10; i++)

{ cout<<x*i<<"\t";

}

cout<<endl;

}

// ----- /FUNZIONI ----- //

// ----- PROGRAMMA PRINCIPALE ----- //

int main()

{ int M;

int scelta=1;

while (scelta!=0)

{ cout<<"Ripeti con me le tabelline:"<<endl;

cout<<" 0 - Uscita"<<endl;

cout<<" 1 - Visualizza una tabellina"<<endl;

cout<<" 2 - Visualizza tutta la tavola pitagorica"<<endl;

cout<<" Inserisci

la scelta: ";

cin>>scelta;

while (scelta<0 || scelta>2)

{ cout<<"Errore."<<endl;

cout<<"

Inserisci la scelta: ";

cin>>scelta;

Dettagli
Publisher
2 pagine
38 download