Linguaggio C: Simulazione Lancio Di Una Moneta
/* * Scrivete un programma che simuli il lancio di una monetina. * Per ogni lancio della monetina il programma dovrà visualizzare * Heads o Tails. Lasciate che il programma lanci la monetina per * 100 volte e contate il numero di occorrenze per la comparsa di * ogni faccia della monetina. Visualizzate i risultati. * Il programma dovrà richiamare una funzione flip, che non riceverà * argomenti e che restituirà 0 per croce e 1 per testa. * Nota: qualora il programma simuli realisticamente
…continua
Linguaggio C: Stampa Delle Iniziali Tramite Asterischi
/* * Visualizzate le vostre iniziali in stampatello in direzione * del fondo della pagina. * Costruite ogni lettera in stampatello, utilizzando lo stesso * carattere che essa rappresenta. */ #include <stdio.h> int main(void) { /* N. */ print
…continua
Linguaggio C: Stampa Di 100 Asterischi
/* * Scrivere un programma che visualizzi 100 asterischi uno per volta. * Ogni dieci asterischi, il vostro programma dovrà visualizzare un * carattere newline. (Suggerimento: contate da 1 a 100. Usate * l'operatore di modulo per individuare tutte le volte che il * contatore raggiunge un multiplo di 10). */ /* * SVILUPPO top-down (per raffinamenti successivi) * * TOP: stampare 100 asterischi su 10 righe. * * RA1: inizializzare variabili: aster = 1; * finché aster è minore o ugu
…continua
Linguaggio C: Stampa Di Un Quadrato (vuoto) Di Asterischi
/* * Modificate il programma che avete scritto nell'Esercizio * 3.33 in modo che visualizzi un quadrato vuoto. * */ #define LATOMAX 20 #include <stdio.h> int main(void) { unsigned int lato, oriz, vert; unsigned int invalid_data = 1; /* richiede la lunghezza (intera) del lato (max LATOMAX) */ while (invalid_data) { printf("Inserire il valore del lato (max %d): ", LATOMAX); (void) scanf("%u", &lato); if (lato <= LATOMAX) invalid_data = 0; else printf("Valore non valido
…continua
Linguaggio C: Stampa Di Un Quadrato Di Asterischi
/* * Scrivete un programma che legga in input il lato di un * quadrato e quindi lo disegni utilizzando degli asterischi. * Il vostro programma dovra' funzionare con tutti i quadrati * con dimensioni dei lati comprese tra 1 e 20. * */ #define LATOMAX 20 #include <stdio.h> int main(void) { unsigned int lato, oriz, vert; unsigned int invalid_data = 1; /* richiede la lunghezza (intera) del lato (max LATOMAX) */ while (invalid_data) { printf("Inserire il valore del lato (max %d): ", L
…continua
Linguaggio C: Stampa Tabella Valori [E-3.25]
/* * Scrivete un programma C che utilizzi un ciclo per visualizzare la * seguente tabella di valori: * * N 10*N 100*N 1000*N * */ /* * SVILUPPO TOP-DOWN (per raffinamenti successivi) * * TOP) stampare per ogni numero da 1 a n: * il numero stesso, il numero per 10, il numero * 100, il numero * 1000 * * RA1) inizializzare contatore n a 1 * stampare intestazione su quattro colonne con lunghezza di campo 8 * finché contatore n è minore o uguale a 10: *
…continua
Linguaggio C: Stampa Tabella Valori [E-3.26]
/* * Scrivete un programma C che utilizzi un ciclo per produrre * la seguente tabella di valori: * * A A+2 A+4 A+6 * * 3 5 7 9 * 6 8 10 12 * 9 11 13 15 * 12 14 16 18 * 15 17 19 21 * * SVILUPPO (top-down per raffinamenti successivi) * * TOP)
…continua
Linguaggio C: Stampa Tramite Un Ciclo Dei Primi 10 Numeri Interi
/* * Scrivete un programma C che utilizzi un ciclo, per visualizzare * i numeri da 1 a 10 a fianco a fianco sulla stessa riga e con * tre spazi tra ognuno di essi. */ #include <stdio.h> int main(void) { int integer; integer = 0; while (integ
…continua
Linguaggio C: Un Semplice Programma Di Crittografia
/* * Una azienda vuole trasmettere dei dati sulla linea telefonica, * ma i suoi responsabili sono preoccupati dal fatto che i propri * telefoni potrebbero essere spiati. Tutti i loro dati sono * trasmessi come interi di quattro cifre. * Vi hanno chi
…continua
Linguaggio C: Uso Funzioni Libreria Gestione Caratteri
/* * Scrivete un programma che prenda in input dalla tastiera un carattere * e lo controlli con ognuna delle funzioni della libreria per la gestione * dei caratteri. * Il programma dovrà visualizzare il valore restituito da ogni funzione. * */ #include <stdio.h> #include <ctype.h> int main(void) { char c; /* preleva il carattere dall'input */ c = getchar(); /* stampa il valore restituito da ogni funzione in ctype.h passando come argomento c */ printf("isdigit('%c'): %d
", c
", c
…continua