Concetti Chiave
- Il programma è stato modificato per visualizzare un quadrato vuoto invece di un quadrato pieno.
- Viene utilizzata una costante LATOMAX per definire la lunghezza massima del lato del quadrato.
- Il programma richiede all'utente di inserire la lunghezza del lato, verificando che sia entro il limite definito.
- Il ciclo annidato permette di stampare un asterisco solo sui bordi del quadrato, lasciando vuoto l'interno.
- L'uso delle condizioni nei cicli orizzontale e verticale garantisce la corretta formattazione del quadrato vuoto.
/* * Modificate il programma che avete scritto nell'Esercizio * 3.33 in modo che visualizzi un quadrato vuoto. * */ #define LATOMAX 20 #includeint main(void) { unsigned int lato, oriz, vert; unsigned int invalid_data = 1; /* richiede la lunghezza (intera) del lato (max LATOMAX) */ while (invalid_data) { printf("Inserire il valore del lato (max %d): ", LATOMAX); (void) scanf("%u", &lato); if (lato "); } vert = lato; while (vert > 0) { oriz = lato; while (oriz > 0) { if ((vert == 1) || (vert == lato) || (oriz == 1) || (oriz == lato)) printf("* "); else printf(" "); oriz--; } printf("
"); vert--; } return 0; }