Fabrizio Del Dongo
Genius
6 min. di lettura
Vota 3 / 5

Concetti Chiave

  • I verbi modali in tedesco includono sei opzioni: können, dürfen, müssen, sollen, wollen e mögen, mentre in italiano sono solo tre.
  • La coniugazione dei verbi modali al presente indicativo mostra cambiamenti vocalici nelle forme singolari, ad eccezione di sollen che si comporta regolarmente.
  • "Können" esprime capacità, possibilità o abilità, mentre "dürfen" indica l'autorizzazione o il permesso di fare qualcosa.
  • "Müssen" implica un dovere assoluto o una conseguenza logica, mentre "sollen" si riferisce a un dovere morale o un consiglio.
  • "Wollen" esprime una volontà decisa o un progetto, mentre "mögen" indica preferenze o possibilità ed è più usato all'imperfetto per esprimere desideri.

Indice

  1. Verbi modali in tedesco e italiano
  2. Coniugazione dei verbi modali
  3. Esempi di utilizzo di können e dürfen
  4. Esempi di utilizzo di müssen e sollen
  5. Esempi di utilizzo di wollen e mögen
  6. Particolarità del verbo müssen

Verbi modali in tedesco e italiano

In tedesco esistono sei verbi modali:

könnendürfenmüssensollenwollenmögen

Invece, in italiano ne esistono solo tre: dovere, potere e volere

1. Dal punto di vista morfologico, essi hanno degli aspetti in comune

alle tre persone singolari del presente indicativo la vocale cambia e cioè:

ö > a ü > a oppure u o> i

Il verbo sollen, invece si comporta regolarmente

Inoltre, la 1.a e la 3.a persona singolari del presente hanno delle desinenze particolari: sono tronche, sono senza desinenza, sono uguali

la 1.a, la 2.a e la 3.a persona plurale si comportano regolarmente

Il verbo sollen, invece, si comporta regolarmente

2.

Coniugazione dei verbi modali

Coniugazione del presente indicativo dei verbi modali:

können dürfen müssen sollen

ich kann ich darf ich muss/muß ich soll

du kannst du darfst du musst/mußt du sollst

er kann er darf er muss/muß er soll

wir können wir dürfen wir müssen wir sollen

ihr könnt ihr dürft ihr müsst/müßt ihr sollt

sie können sie dürfen sie müssen sie sollen

wollen mögen

ich will ich mag

du willst du magst

er will er mag

wie wollen wir mögen

ihr wollt ihr mögt

sie wollen sie mögen

Esempi di utilizzo di können e dürfen

3) Kanst du mir helfen? Nein, ich habe keine Zeit = Mi puoi aiutare? No, non ho tempo

können = avere la possibilità di……=Hai la possibilità di aiutarmi?

Ich kann Klavier spielen = Posso suonare il pianoforte

können = essere capace di fare qualcosa = Sono capace/so fare a suonare il pianoforte

Darf man hier parken das Auto? = Si può parcheggiare qui?

Dürfen = avere l’autorizzazione di /essere autorizzato a fare qualcosa = Siamo autorizzati a parcheggiare qui?

Ich kann nicht tun, das ist zu schwierig = Non posso fare nulla, è troppo difficile

können = riuscire/non riuscire a fare qualcosa = Non riesco a fare nulla

Ich kann Englisch sprechen = Posso parlare inglese

könner = sapere/essere in grado di fare qualcosa = Sono in grado di parlare inglese

Darf ich Sie unterbrechen? = Posso interrompere?

Dürfen = avere l’autorizzazione di /essere autorizzato a fare qualcosa = Sono autorizzato ad interrompere?

Quindi riassumendo:

können: avere la possibilità, saper fare, riuscire

dürfen: avere o non avere l’autorizzazione, il permesso

Esempi di utilizzo di müssen e sollen

4) Wir müss unsere Kreditkarte nehmen = Dobbiamo prendere la carta di credito

Devo assolutamente prendere la carta di credito

Ich habe keinen Hunger heute: ich muß krank sein! = Non ho fame oggi, devo essere malato

Siccome non ho fame, come conseguenza logica devo essere malato

Du musst zum Bahnhof gehen = Devi andare alla stazione

E’ assolutamente necessario che tu vada alla stazione – Bisogna che tu vada……

Heute, soll ich Brot kaufen = Oggi, devo comprare il pane?

Con questa frase sto chiedendo il da farsi

Der Arzt hat mir gesagt, ich soll nicht rauchen = Il medico mi ha detto che non devo fumare

Il medico mi ha dato un consiglio e mi ha detto di non fumare

Ich soll meinen Freund helfen = Devo aiutare il mio amico/Ho l’obbligo di aiutare….

Si tratta di un mio dovere morale e non assoluto

Quindi riassumendo:

müssen: indica una conseguenza logica o un dovere in senso assoluto (= bisogna che….)

dürfen: indica un dovere morale che ci viene imposto dalla nostra coscienza, serve per riferire un consiglio o per riportare indicazioni sul da farsi

Esempi di utilizzo di wollen e mögen

5) Wir wollen ins ausland fahren = Vogliono andare all’estero

Hanno la ferma volontà di andare all’estero

Ich will eine Wohnung kaufen = Mi voglio comprare una casa

Ho in progetto di comprarmi una casa

Ich mag keine Gemüse = Non voglio verdura (non la gradisco)

Indica una preferenza

Das mag sein = può darsi, potrebbe essere

Indica una possibilità

Quindi, riassumendo:

wollen: esprime una volontà ben decisa o un progetto

mögen: indica una volontà più attenuata, una preferenza, una possibilità. Esso è poco adoperato al presente. Si adopera soprattutto all’imperfetto, col significato di vorrei, mi

piacerebbe:

icht möchte

du möchtest

er möchte

wir möchten

ihr möchtet

sie möchten

Esempio: Ich möchte etwas trinken – Er möchte einen Kafee

Particolarità del verbo müssen

6) Particolarità:

Il verbo müssen non si nega ed invece di dire nicht müssen si deve dire nicht brsauchen + zu

Esempio: Heute, brauche nich nicht in die Apoteke zu gehen = Oggi, non devo/non ho necessità di andare in farmacia

Domande da interrogazione

  1. Quali sono i verbi modali in tedesco e come si differenziano da quelli italiani?
  2. In tedesco ci sono sei verbi modali: können, dürfen, müssen, sollen, wollen, mögen, mentre in italiano ce ne sono solo tre: dovere, potere e volere.

  3. Come si coniugano i verbi modali al presente indicativo in tedesco?
  4. I verbi modali al presente indicativo si coniugano con cambiamenti vocalici nelle persone singolari e hanno desinenze particolari, mentre le persone plurali si comportano regolarmente.

  5. Qual è la differenza tra "können" e "dürfen"?
  6. "Können" indica la possibilità o la capacità di fare qualcosa, mentre "dürfen" si riferisce all'autorizzazione o al permesso di fare qualcosa.

  7. In che modo "müssen" e "sollen" esprimono obblighi diversi?
  8. "Müssen" esprime un dovere assoluto o una conseguenza logica, mentre "sollen" indica un dovere morale o un consiglio.

  9. Come si usano "wollen" e "mögen" per esprimere volontà e preferenze?
  10. "Wollen" esprime una volontà decisa o un progetto, mentre "mögen" indica una preferenza o una possibilità, ed è spesso usato all'imperfetto per esprimere desideri.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community