Fabrizio Del Dongo
Genius
5 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • Il contenuto fornisce espressioni essenziali in tedesco per affrontare situazioni quotidiane in Germania, come presentarsi e chiedere informazioni.
  • Sono incluse frasi utili per salutare, scusarsi e chiedere il prezzo di un prodotto, facilitando la comunicazione di base.
  • Vengono presentati termini e frasi per l'uso dei mezzi di trasporto, come treni e autobus, importanti per i viaggiatori.
  • Sono elencate espressioni per affrontare problemi di salute, ad esempio cercare un medico o una farmacia, e richiedere farmaci specifici.
  • Il testo copre anche linguaggio relativo a lavoro, immobili e gestione del denaro, utili per chi vive o lavora in Germania.

Immaginiamo di doverci trovare in Germania. Dovremo presentarci, salutare, chiedere informazioni, chiedere un prezzo, viaggiare in treno o in metropolitana, cercare un appartamento da prendere in affitto, aver bisogno di un medicinale, parlare del lavoro, gestire il denaro. L’appunto fornisce diverse espressioni di base per sopravvivere in tutte queste circostanze

Mi presento = Ich stelle mich vor

Come ti chiami? = Wie heißt du?

Come si chiama Lei? = Wie heißen Sie?

Mi chiamo Paolo = Ich heiße Paul

Il mio cognome è Rossi = Mein Nachname ist Rossi

Il mio nome è Paolo = Mein Name ist Paul

Indice

  1. Domande personali e risposte
  2. Richieste e acquisti

Domande personali e risposte

Da dove vieni? Voher kommst du?

Sono italiano e vengo da Milano = Ich bin Italiener und ich komme aus Mailand

Vengo dall’Italia = Ich komme aus Italien

Quanti anni hai? = Wie alt bist du?

Ho ventidue anni = Icfh bin zweiundzwanzig Jahre alt

Sono sposato e ho due figli = Ich bin verheiratet

Ha figli Lei? = Haben Sie Kinder?

Sì, ho due figli, un maschio e una femmina = Ja, ich habe zwei Kinder, ein Junge und ein Mädchen

Quante lingue parla? = Wie viele Sprache sprechem Sie?

Parlo italiano e francese = Ich spreche italienisch und franzözisch

Non parlo tedesco = Ich spreche nich Deutsch

Quali sono i tuoi hobbies? Was sind deine Hobbys?

Gioco volentieri a calcio, viaggiare e guardare la TV = Ich spiele gerne Fußball, reisen und fernsehen

Dove abita Lei? = Who wohmen Sie?

Dove abiti tu = Wo wohst du?

Dove abita Lei? = Wo wohnen Sie?

Abito a Monaco = Ich wohne in Münich

Quando è il tuo compleanno? = Wann habst du Geburtstag?

Benvenuto = Herzlich Willkommen

Ciao, salve! = Hallo!

Buongiorno = Guten Tag

Ciao! (per andarsene) = Tschüss

Buonasera = Gute Nacht

Arrivederci = Auf Wiedersehen

In Germania meridionale e in Austria, si dice Servus oppure Grüß Gott

Come sta Lei? = Wie geht es Ihnen?

Come stai? = Wie geht es dir?

Sto bene, grazie e tu? = Mi es gut, danke! Und dir ?

Non male, grazie, e tu? = Nicht sclecht, danche, un dir?

Mi spiace = Es tut mir Leid

Mi scusi = Entschuldigen Sie mir! Entschuldigen!

Richieste e acquisti

Quanto costa? Wieviel kostet es?

È troppo caro! = Das ist zu teuer!

Mi dia questo = Geben Sie mir das

Stazione centrale = der Hauptbahnhof

È libero questo posto? = Ist diese Platz frei?

Il treno è in ritardo = Der Zug hat Verspätung

La prossima stazione è …. = Der nächste Bahnhof ist .....

Biglietto, per favore = Ihren Fahrschein, bitte!

Ecco il mio biglietto = Hier ist meine Fahrkarte

Dov’è la stazione della metropolitana? = Wo ist die U-Bahn Haltestelle, bitte?

Dov’è la fermata dell’autobus per…. = Wo ist die Bushaltestelle für ...... bitte?

Dove si compra il biglietto? = Wo kann man das Ticket kaufen, bitte?

Due biglietti per…. andata e ritorno = Zwei Hin- und Rückfahrkarten für ..... bitte

Cerco un medico = Ich brauche einen Artzt

Cerco una farmacia = Ich suche eine Apoteke

Ambulanza = der Kramkenwagen

Ho bisogno di un’ambulanza = Ich brauche einen Krankenwagen

Vorrei qualcosa per il mal di testa = Ich brauche etwas gegen Kopfschmerzen

Sinusite = die Nebehöhlenentzündung

Una compressa al giorno = eine Tablette pro Tag

Vorrei qualcosa contro l’influenza = Ich brauche etwas gegen Grippe

Ho il raffreddore = Ich bin erkältet (= sono raffreddato)

Ho mal di gola = Ich habe Halsschmerzen =

Quanto costa? Costa 900 euro al mese = Wie kostet sie? Sie kostet 900 euros in Monat

Assicurazione malattia = die Krankenversicherung

Intermediazione immobiliare = die Immobilienvermittlung

Certificato di residenza = die Wohnsitzbescheinigung

Lavoro = die Arbeit

Lavoratore, operaio = der Arbeiter

lavorare = arbeiten

Datore di lavoro = der Arbeitgeber

Ufficio del personale = das Personalbüro

Busta paga = das Gehaltsscheck

Stipendio = das Gehalt

Paga oraria = der Stundenlohn

Orario di lavoro = die Arbeitszeit

Ferie = die Ferien

Congedo per salute = Gesundheitsurlaub

Congedo per famiglia = Familienurlaub

Assegni familiari = die Familienzulage / das Kindergeld

Contratto di lavoro = der Arbeitsvertrag

Ingresso a piedi = der Eingang

Uscita a piedi = der Ausgang

Ingresso in macchina = die Einfahrt

Uscita in macchina = die Ausfahrt

Dichiarazione del locatore = die Wohnungsgeberbestätitung

Registrazione del domicilio = die Anmeldung

Stipendio lordo = das Bruttogehalt

Stipendio netto = das Nettogehalt

Stipendio anno = das Jahresgehalt

Ufficio postale = das Postamt

La banca = die Bank

Lo sportello della banca = der Bankschalter

Il bancomat = der Geldautomat

La carta di credito = die Kreditkarte

Il denaro = das Geld

Gli spiccioli = das Kleingeld

Domande da interrogazione

  1. Quali espressioni di base sono utili per presentarsi in Germania?
  2. Il testo fornisce espressioni come "Mi chiamo Paolo" (Ich heiße Paul) e "Sono italiano e vengo da Milano" (Ich bin Italiener und ich komme aus Mailand) per presentarsi.

  3. Come si possono salutare le persone in Germania?
  4. Si possono usare espressioni come "Benvenuto" (Herzlich Willkommen), "Ciao, salve!" (Hallo!), e "Arrivederci" (Auf Wiedersehen).

  5. Quali frasi sono utili per chiedere informazioni sui trasporti pubblici?
  6. Frasi come "Dov’è la stazione della metropolitana?" (Wo ist die U-Bahn Haltestelle, bitte?) e "Due biglietti per… andata e ritorno" (Zwei Hin- und Rückfahrkarten für… bitte) sono utili.

  7. Come si può chiedere aiuto per problemi di salute in Germania?
  8. Si possono usare espressioni come "Cerco un medico" (Ich brauche einen Artzt) e "Ho bisogno di un’ambulanza" (Ich brauche einen Krankenwagen).

  9. Quali termini sono importanti per discutere di lavoro e denaro?
  10. Termini come "Lavoro" (die Arbeit), "Stipendio" (das Gehalt), e "La banca" (die Bank) sono importanti per discutere di lavoro e denaro.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community