Concetti Chiave
- I falsi amici sono termini in una lingua straniera che possono trarre in inganno per la loro somiglianza con la lingua madre dell'apprendente, causando malintesi.
- In tedesco, molti termini sembrano simili a parole italiane, ma hanno significati completamente diversi, come "kalt" che significa freddo, non caldo.
- Termini come "studieren" e "lernen" in tedesco indicano rispettivamente frequentare l'università e studiare in generale.
- Parole come "die Firma" e "die Unterschrift" in tedesco si riferiscono rispettivamente a una ditta e a una firma su un documento.
- Esistono numerosi esempi di falsi amici in tedesco che possono creare confusione, come "die Nonne" per suora e "die Oma" per nonna.
In una lingua straniera, i falsi amici sono termini che ci possono indurre in errore per la loro somiglianza con la lingua madre di colui che apprende. Essi esistono in tutte le lingue, moderne ed antiche. In tedesco si dice Die falsche Freunde. Ovviamente l'elenco non è esaustivo
Esempi di falsi amici in tedesco
Esempio: l’ aggettivo kalt può farci pensare a ll’italiano caldo, ma non è così, infatti:
freddo = kalt caldo = heiβ, warm
• studieren = andare/studiare/frequentare l’università
lernen = studiare
• die Firma = la ditta
la firma al termine di un documento = die Unterschrift
• groβ = alto, grande
grosso= dick
• alt = vecchio
alto = groβ, hoch
• die Nonne = la suora (come in francese)
la nonna = die Oma, die Groβmutter
• die Latte = l’asticella
il latte = die Milch
• die Ràzzia (con l’accento tonico sulla –a-) = la retata [di persone]
la razzia = der Beutezug
• die Mücke = la zanzara
la mucca = di Kuh
• kotzen = vomitare
la cozza = die Pfahlmuschel
• Prima! = Eccellente! Figo!
Prima (avverbio) = zuerst
• der Kindergarten = l’asilo/scuola materna
das Asyl = l’asilo politico
• die Waffe = l’arma
der Arm = il braccio
arm (agg.) = povero
• keller = lacantina
Kantine = la mensa (cfr. francese la cantine)
• die Geschäft = l’affare di tipo commerciale
die Affäre = il flirt, la relazione amorosa, un affare poco chiaro
• der Kriegskamerade (alla lettera:compagno di guerra) = il commilitone
der Kommilitone = il compagno di università
• der Keller = la cantina
die Kantine = la mensa
• das Zimmer = la camera
die Kamera = la macchina fotografica
• gestern = ieri
hier = qui
• das Stück = pezzo, fetta
fett (aggettivo) = grasso
• das Lager = magazzino
das Magazin = rivista (cfr. francese magazine)
• der Blitz = lampo
die Lampe = la lampada
• der Welt = il mondo
der Mond = la luna
• die Rigatoni = maccheroni
die Maccheroni = bucatini
• die Kunst = arte
die Art = natura, carattere, modi fare
Sie haben eine natürliche Art = Hanno un modo di fare naturale,
spontaneo
• der Kunstler = l’artista (derivato da die Kunst = arte)
der Artist = l’artista del circo
• das Gehalt = lo stipendio
das Stipendium = la borsa di studio
Domande da interrogazione
- Cosa sono i "falsi amici" in tedesco e perché possono creare confusione?
- Qual è la differenza tra "studieren" e "lernen" in tedesco?
- Come si traduce "la firma" in tedesco e qual è il falso amico associato?
I "falsi amici" in tedesco, detti "Die falsche Freunde", sono termini che sembrano simili a parole italiane ma hanno significati diversi, causando potenziali errori di comprensione.
In tedesco, "studieren" si riferisce all'andare o frequentare l'università, mentre "lernen" significa semplicemente studiare.
"La firma" si traduce in tedesco come "die Unterschrift", mentre "die Firma" significa "la ditta", rappresentando un esempio di falso amico.