vavidance
Ominide
2 min. di lettura
Vota 3,5 / 5

Concetti Chiave

  • Il comparativo di maggioranza in tedesco si forma aggiungendo -er agli aggettivi e avverbi, mentre "mehr" si usa per sostantivi e verbi.
  • Alcuni aggettivi monosillabici aggiungono un Umlaut oltre al suffisso -er nel comparativo di maggioranza, come "lang" che diventa "länger".
  • I comparativi di maggioranza irregolari includono forme come "gut" che diventa "besser" e "gern" che diventa "lieber".
  • Il comparativo di minoranza si costruisce con "weniger" seguito da un aggettivo, avverbio o sostantivo, sempre accompagnato da "als".
  • Per il comparativo di uguaglianza, si utilizzano strutture diverse a seconda del tipo di parola: "so + agg./avv. + wie" per aggettivi o avverbi, e "so viel + sost./verbo + wie" per sostantivi o verbi.

Indice

  1. Formazione del comparativo di maggioranza
  2. Comparativo di minoranza e uguaglianza

Formazione del comparativo di maggioranza

In tedesco ci sono due varianti per esprimere un comparativo di maggioranza:

a) se si tratta di aggettivi o avverbi non si fa altro che aggiungere –er al termine

schön schöner

spät später

b) se si tratta di sostantivi o verbi si fa precedere questi da c) se l’azione è concreta, cioè espressa da verbi di tempo, si usa länger (da lang)
In tutti i casi il secondo termine di paragone è introdotto dalla particella C’è una serie di aggettivi monosillabici che nel comparativo di maggioranza, oltre all’aggiunta di -er, acquistano anche l’Umlaut.

lang länger

kurz kürzer

warm wärmer

kalt kälter

jung jünger giovane

alt älter vecchio

schwach schwächer debole

stark stärker forte

schwarz schwärzer

groß größer

nah näher vicino

hoch höher alto di edificio

dumm dümmer stupido

gut besser (bene)

gern lieber (volentieri)

sehr mehr

viel mehr

Comparativo di minoranza e uguaglianza

In tedesco per formare il comparativo di minoranza si usa un’unica struttura: In tedesco il comparativo di uguaglianza o disuguaglianza si forma in te modi diversi:

a) se abbiamo aggettivi o avverbi si usa la seguente struttura: d) se abbiamo verbi concreti (riferiti ad azioni pratiche ) si usa la seguente struttura: N.B.

Il secondo termine di paragone di tutti e tre i comparativi deve sempre stare nel caso del primo termine.

Es. Un libro aperto con pagine ingiallite, ideale per scoprire i comparativi in tedesco: maggioranza, minoranza e uguaglianza. Io sono più stanco di te.(tu in tedesco)

Ich bin müder als du. (ich e du sono al nominativo)

Domande da interrogazione

  1. Quali sono le due varianti per esprimere il comparativo di maggioranza in tedesco?
  2. In tedesco, il comparativo di maggioranza si esprime aggiungendo -er agli aggettivi o avverbi, oppure usando "mehr" per sostantivi o verbi. Se l'azione è concreta, si usa "länger".

  3. Come si formano i comparativi di uguaglianza o disuguaglianza in tedesco?
  4. I comparativi di uguaglianza o disuguaglianza si formano con "so + agg./avv. + wie", "so viel/e + sost. + wie", "so sehr + verbo + wie" per verbi astratti, e "so viel + verbo + wie" per verbi concreti.

  5. Qual è la struttura per il comparativo di minoranza in tedesco?
  6. Il comparativo di minoranza in tedesco si forma con la struttura "weniger + ... + als".

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community