Fabrizio Del Dongo
Genius
2 min. di lettura
Vota 3 / 5

Concetti Chiave

  • In tedesco, è utile memorizzare le parole con l'articolo determinativo per riconoscere il genere, in particolare per il genere neutro.
  • I nomi neutri spesso indicano metalli, come das Gold e das Silber, con alcune eccezioni come der Stahl.
  • I nomi geografici che rappresentano stati o continenti sono neutri, come das Italien e das Afrika, eccetto per die Schweiz.
  • I sostantivi di origine straniera e quelli che terminano in -tum, -um, -chen, o -lein, tendono ad essere neutri.
  • I diminutivi e nomi collettivi che iniziano con Ge- e terminano con -e, e i nomi che terminano in -el o -nis, sono generalmente neutri.

Indice

  1. Importanza dell'articolo determinativo
  2. Esempi di nomi neutri

Importanza dell'articolo determinativo

Molto più che in altre lingue, in tedesco è molto utile, quando si vuol memorizzare una parola, farlo con l’articolo determinativo: der, die, das

A maggior ragione questo è utile per quelle lingue, come il tedesco, in cui è presente il genere neutro.
In ogni modo, esistono anche alcune regole che ci permettono di capire dalla parola stessa se quest’ultima è neutra.

Esempi di nomi neutri

Sono neutri i nomi che indicano

1) I metalli:

das Gold (= l’oro) – das Silber (= l’argento) – das Eisen (= il ferro) – das Kupfer (= il rame)

Eccezione: der Stahl (= l’acciaio)

2) I nomi geografici che indicano uno stato o un continente:

das Italien – das Afrika - das Amerika - das Frankreich

Eccezione: die Schweiz

3) I nomi delle sostanze chimiche:

das Vitamin – das Kaffein – das Benzin

4) I nomi di origine straniera

das Auto – das Radio – das Büro – das Kino

5) I nomi che finiscono in -tum oppure in -um

das Altertum (= l’antichità) – das Christentun (= la cristianità) – das Fürstentum (= il principato) – das Museum – das Datum

6) I nomi collettivi che iniziano con -Ge e terminano con -e

Das Gebirge (= La montagna) – gas Gebäude (= l’edificio)

7) I diminutivi che terminano in -chen oppure in -lein + umlaut

A questo proposito, fa comodi ricordare questa frase:

“-chen und -lein machen die Dinge klein!” (= i suffissi -chen et -lein rendono le cose piccole)

der Bruder – das Brüderlein (= il fratellino)

der Baum – das Bäumchen (= l’alberello)

die Maid – das Mädchen (= la ragazzina)

die Frau – das Fräulein (= la signorina)

8) I sostantivi che terminano in – el

das Viertel (= il quarto)

9) I sostantivi che terminano in -nis

das Zeugnis (= la pagella) – das Ergebnis (= il risultato)

10) I sostantivi che indicano esseri piccoli come das Baby – das Kind (= il bambino)

Domande da interrogazione

  1. Quali sono alcune regole per identificare i nomi neutri in tedesco?
  2. I nomi neutri in tedesco includono metalli, nomi geografici di stati o continenti, sostanze chimiche, nomi di origine straniera, nomi che finiscono in -tum o -um, collettivi che iniziano con -Ge e terminano con -e, diminutivi con -chen o -lein, sostantivi che terminano in -el o -nis, e nomi che indicano esseri piccoli.

  3. Quali eccezioni esistono per i metalli e i nomi geografici?
  4. L'eccezione per i metalli è "der Stahl" (l'acciaio), mentre per i nomi geografici è "die Schweiz" (la Svizzera).

  5. Come i suffissi -chen e -lein influenzano il genere dei nomi?
  6. I suffissi -chen e -lein rendono i nomi neutri e indicano diminutivi, come in "das Brüderlein" (il fratellino) e "das Bäumchen" (l'alberello).

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community