Fabrizio Del Dongo
Genius
2 min. di lettura
Vota 5 / 5

Concetti Chiave

  • I nomi riferiti a persone di sesso femminile sono generalmente femminili, con alcune eccezioni come "das Mädchen" e "das Fräulein".
  • Nomi di fiori, piante e frutta sono femminili, ma con eccezioni come "der Apfel".
  • Nomi che terminano in -ei, -in, -heit, -keit, -schaft, -enz e -ung sono generalmente femminili.
  • I nomi derivati da aggettivi che finiscono in -ig o -lich richiedono l'aggiunta di -keit per formare il femminile.
  • L'eccezione per i nomi di frutta include "der Apfel", che è maschile nonostante la regola generale.

Indice

  1. Nomi femminili in tedesco
  2. Nomi con suffissi specifici
  3. Sostantivi con suffissi -schaft e -ung

Nomi femminili in tedesco

In tedesco sono femminili:

1) I nomi che si riferiscono a persone ovviamente di sesso femminile

die Fraudie Tantedie Schwesterdie Tochterdie Mutter

Eccezione: das Mädchen (= la ragazzina) – das Fräulein (= la signorina) – das Weib (= la femmina)

2) I nomi di fiori (= die Blume), piante (=die Pflanze) e di frutta

die Rosedie Tulpedie Nelke (= il garofano)

die Taune (= il pino) - die Fichte (= l’abete) - die Birke (= la betulla)

bie Birne (= la pera) – die Bananedie Kirsche (= la ciliegia) – die Aprikose (= l’albicocca) – die Ananas

Eccezione: der Apfel (= la mela)

Nomi con suffissi specifici

3) I nomi che terminano in -ei

die Bäckerei (= la panetteria) - die Metzgerei (= la macelleria)

die Konditorei (= la pasticceria) – die Molkerei (= la latteria)

4) I nomi che terminano in –in

der Verkäufer > die Verkäuferin

der Arzt > die Ärztin

der Kunde > die Kundin (= la cliente)
5) I nomi che terminano in –heit oppure in –keit, di solito derivati da un aggettivo

krank > die Krankheit (= la malattia)

gesund > die Gesundheit (= la salute)

schön > die Schönheit (= la bellezza)

N.B. Se l’aggettivo termina in –ig o con –lich, si aggiunge –keit

traurig > die Traurigkeit (= la tristezza)

möglich > die Möglichkeit (= la possibilità)

schwierig > die Schwierigkeit (= la difficoltà)

herzlich > die Herzlichkeit (= la cordialità)

Sostantivi con suffissi -schaft e -ung

6) I sostantivi che terminano in –schaft (= l’insieme di...)

das Land > die Landschaft (= il paesaggio)

wissen > die Wissenschaft (= la scienza)

der Gesell > die Gesellschaft (= la società)

der Freund >die Freundschaft (= l’amicizia)

7) Se il sostantivo termina in –enz

die Intelligenz

8) I sostantivi che terminano in -ung

die Übung (= l’esercizio) – die Wohnung (= l’abitazione)

Domande da interrogazione

  1. Quali sono alcune eccezioni ai nomi femminili in tedesco?
  2. Alcune eccezioni includono "das Mädchen" per "la ragazzina" e "der Apfel" per "la mela", che non seguono le regole generali per i nomi femminili.

  3. Quali terminazioni indicano generalmente un genere femminile in tedesco?
  4. Le terminazioni come -ei, -in, -heit, -keit, -schaft, -enz e -ung indicano generalmente un genere femminile.

  5. Come si formano i nomi femminili da aggettivi in tedesco?
  6. I nomi femminili si formano aggiungendo -heit o -keit agli aggettivi, come in "krank" che diventa "die Krankheit".

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community