Fabrizio Del Dongo
Genius
3 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • Il dialogo tra Frau Müller e un impiegato evidenzia l'importanza di annotare correttamente le informazioni per evitare disservizi.
  • Nel dialogo madre-figlio, si sottolinea il ruolo educativo nel guidare i bambini a scusarsi per piccoli incidenti.
  • I verbi tedeschi legati al tema delle scuse includono "entschuldigen", "vergessen" e "verzeihen", ciascuno con un contesto d'uso specifico.
  • La parola "Entschuldigung" è ampiamente usata per chiedere scusa in molte situazioni quotidiane, con varianti formali e informali.
  • Le espressioni "Es tut mir leid" e "Schade" esprimono rimpianto e dispiacere, con sfumature diverse nel chiedere perdono.

Problemi con il servizio clienti

Ich hatte bei Ihnen angerufen und einen Klempner (=idraulico) bestellt. Das war vor drei Tagen und bis heute ist niemand gekommen. Das dauert aber ziemlich (= abbastanza) lange bei Ihnen !

Der

Es tut mir leid, Frau Müller. Ich hatte vergessen, Ihre Adresse aufzuschreiben. Ich habe auf ihren Anruf gewartet.

Die
Paß doch auf! Du rennst die Dame um! Entschuldige dich! Was sagt man?

Der

Das wollte ich nicht ! (Non l’ho fatto apposta)

Die Mutter

O je (accidenti ! Santo cielo!) ! Das felhlt gerade noch ! (E’ quello che ti manca di fare, ora!) Sag « Entschuldigen Sie bitte »

Der Sohn

Entschuldigen Sie bitte !

anrufen = chiamare al telefono - der Anruf = la chiamata

bestellen = ordinare, far venire, richiedere

kommen= venire

dauern = volerci/richiedere del tempo

tun = fare (paradigma: tun – tan – getan)

vergessen = dimenticare

aufschreiben = prendere nota, annotare

warten = aspettare

auf-passen = fare attenzione

um-rennen = buttare a terra correndo

entschuldigen = scusarsi - sich für die Verspätung entschuldigen (scusarsi per il ritardo)

sagen = dire

wollen = volere

felhen = mancare

• Se interrompo per fare una domanda, se inavvertitamente urto qualcuno per sbaglio,s e ho fatto qualcosa che non avrei dovuto fare, quando si vuole passare, ecc…

adoperiamo Entschuldigung , una forma molto utilizzata

Esempi :

Entschuldigung, wie komme ich zum Bahnhof? – Scusi, come si arriva alla stazione?

– Entschuldigung, das wollte ich nicht. – Mi scusi, non volevo

– Entschuldigung, ich bin spät. – Scusa, sono in ritardo.

Alcune varianti sono:

Ich bitte Sie/dich um Entschuldigung = La/Ti prego di scusarmi

Entschuldige!

Entschuldigen Sie bitte! (formale)

Entschuldigen Sie bitte meine Fehler.

Entschuldige (informale)

Entschuldige Sie bitte meine Fehler.

Tschuldigung (forma contratta e informale di Entschuldigung.)

• Per rimpiangere di non aver fatto qualcosa si adopera

Es tut mir leid (= mi spiace)

Schade! (peccato !) Questa espressione indica che siamo contriti e chiediamo perdono per la nostra trasgressione, qualunque essa sia

Per chiedere scusa quando si chiede un’informazione, si può adoperare anche il verbo verzeihen (scusare, perdonare)

Verzeihen Sie, wo geht es hier zum Bahnhof? (= mi scusi!....)

Da questo verbo, è derivato il sostantivo di Verzeihung (=la scusa)

Verzeihung! Ich habe die falsche Nummere gewählt. (cfr francese Pardon!....)

Vediamo la differenza fra Entschuldigung e Es tut mir leid

All’interno del primo termine troviamo die Schuld = la colpa e Ent = allontanamento, l’azione di togliere. Pertanto il significato letterale potrebbe essere la richiesta all’interlocutore di togliere la colpa che mi sonob riconosciuto

Nell’espressione Es tut mir leid, individuiamo la presenza del verbo separabile leidtun = ferire. Per cui l’espressione, letteralmente, serve per chiedere al nostro interlocutore di provare compassione per ciò che abbiamo fatto.

Domande da interrogazione

  1. Qual è la differenza tra "Entschuldigung" e "Es tut mir leid"?
  2. "Entschuldigung" implica la richiesta di rimuovere la colpa, mentre "Es tut mir leid" esprime il desiderio che l'interlocutore provi compassione per l'errore commesso.

  3. Come si può chiedere scusa in tedesco in modo formale e informale?
  4. In modo formale si usa "Entschuldigen Sie bitte", mentre in modo informale si può dire "Entschuldige" o "Tschuldigung".

  5. Quali verbi sono associati al chiedere scusa in tedesco?
  6. I verbi includono "entschuldigen" (scusarsi), "verzeihen" (perdonare), e "leidtun" (dispiacere).

  7. In quali situazioni si utilizza "Entschuldigung"?
  8. "Entschuldigung" si usa quando si interrompe per fare una domanda, si urta qualcuno per sbaglio, o si è in ritardo.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community