Fabrizio Del Dongo
Genius
4 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • Il pretérito definido, anche detto pretérito perfecto, utilizza l'ausiliare "haber" e il participio passato per descrivere azioni passate ancora collegate al presente.
  • Nel pretérito definido, il participio passato non si accorda con il soggetto e nulla può essere interposto tra "haber" e il participio.
  • I verbi regolari formano il participio passato con le desinenze -ado per il primo gruppo (-ar) e -ido per il secondo e terzo gruppo (-er, -ir).
  • Il pretérito indefinido si usa per azioni passate senza collegamento al presente, spesso accompagnato da avverbi di tempo come "ayer" o "el año pasado".
  • Nei verbi irregolari del pretérito indefinido, la radice può cambiare, ma le desinenze restano costanti: -e, -iste, -o, -imos, -isteis, -ieron.

Si tratta di due tempi che servono ad esprimere un’azione o un avvenimento svolti nel passato. Il pretérito definido è chiamato anche pretérito perfecto e corrisponde al passato prossimo italiano. Invece il pretérito indefinito corrisponde al passato remoto italiano, anche se in spagnolo il suo uso è molto più esteso

Indice

  1. Formazione del pretérito definido
  2. Uso del pretérito indefinido
  3. Forme regolari e irregolari

Formazione del pretérito definido

Il pretérito definido o perfecto si forma con l’ausiliare “haber” seguito dal participio passato. Non deve essere mai adoperato l’ausilare “ser”. Esso serve a descrivere un’azione passata ancora collegata con il presente oppure i cui effetti durano ancora nel presente.

Abbiamo finito con il nostro lavoro perciò possiamo uscire i nostri amici

Mi sono lavato le mani perché erano molto sporche

Da notare che :

• Il participio passato non si accorda mai con il soggetto

I miei amici/Le mie amiche sono andati al cinema = Mis amigos/Mis

amigas han ido al cine

• Fra l’ausiliare haber e il participio passato non deve essere

interposto nulla

Non ho ancora visto i miei amici = Todavia no he visto a mis

amigos

Il participio passato dei verbi regolari si forma partendo dall’infinito. Si toglie la desinenza (-ar, -er, -ir) e si aggiunge la desinenza -ado (per il primo gruppo). -ido (per il secondo e per il terzo gruppo).

• • Esistono anche dei participi passati irregolari. Questi sono i più frequenti:


Alcuni verbi hanno un participio passato regolare ed uno irregolare:

freir/freído/frito, imprimir/imprimido/impreso

Uso del pretérito indefinido

Il pretérito indefinido si riferisce ad un’azione passata, che non ha alcun collegamento con il presente. Questa caratteristica si riconosce dal fatto che nella frase troviamo degli avverbi di tempo riferiti al passato come ayer, el mes pasado, la semana pasada, el año pasado, ecc. Esso è molto usato. Ed è assai diffuso in America latina e nelle regioni del nord della Spagna, anche al posto del preterito definido.

• Ieri ho visto un film spagnolo – • Questa settimana ho visto un film spagnolo – Esta semana he visto

una pelicula española (si adopera il pretérito definido perché la

settimana non ha ancora avuto termine

Forme regolari e irregolari

Il pretérito indefinido ha delle forme regolari e irregolari.

Nei verbi regolari 1° gruppo, le desinenze sono: Nei verbi regolari del 2° e del 3° gruppo le desinenze sono: Mei verbi irregolari, salvo rare eccezioni, le desinenze sono sempre le stesse, cioè: -e, -iste, -o, -imos, -isteis, - ieron (coincidono con quelle del 2° e del 3° gruppo)

Per i verbi del primo gruppo si parte dall’infinito, si toglie la desinenza -ar e si aggiungono le desinenze. Per quelli del secondo e terzo gruppo, si toglie la desinenza -er e -ir e si aggiungono le desinenze proprie del pretérito.

Esempio:



• viví, viviste, vivió, vivimos, visteis, vivieron

I verbi irregolari, mantengono tutti le stesse desinenze, ma cambiano la radice. I più frequenti sono:

Andar: anduve

Buscar: busqué, buscaste, buscó, buscamos, buscsteis, buscaron (come buscar si coniugano anche sacar, explicar, practicar, tocar

Caber: cupe

Conducir: conduje

Dar: di, diste, dio, dimos, disteis, dieron

Decir: dije

Decir: dije

Dormir: dormí, dormiste, durmió, dormimos, dormisteis, durmieron

Estar: estuve

Haber: hube

Hacer: hice

Ir/Ser: fui, fuiste, fue, fuimos, fuisteis, fueron

Leer: leí, leíste, leyó, leímos, leyeron (come leer, si coniugano creer, construir, caer, oir e sustituir)

Llegar: llegué, llegaste, llegó, llegamos, llegasteis, llegaron (come Pedir: pedí

Poder: pude

Poner: puse

Querer: quise

Saber: supe

Sentir: sentí

Tener: tuve

Traer: traje

Venir: vine

Domande da interrogazione

  1. Qual è la differenza principale tra il pretérito definido e il pretérito indefinido?
  2. Il pretérito definido esprime un'azione passata collegata al presente, mentre il pretérito indefinido si riferisce a un'azione passata senza collegamento con il presente.

  3. Come si forma il pretérito definido?
  4. Il pretérito definido si forma con l'ausiliare "haber" seguito dal participio passato, senza mai usare "ser".

  5. Quali sono alcuni participi passati irregolari comuni in spagnolo?
  6. Alcuni participi passati irregolari comuni sono: abrir/abierto, decir/dicho, escribir/escrito, hacer/hecho, e morir/muerto.

  7. Quali sono le desinenze regolari del pretérito indefinido per i verbi del primo gruppo?
  8. Le desinenze regolari del pretérito indefinido per i verbi del primo gruppo sono: -é, -aste, -ó, -amos, -asteis, -aron.

  9. Come si coniuga il verbo "andar" al pretérito indefinido?
  10. Il verbo "andar" al pretérito indefinido si coniuga come: anduve, anduviste, anduvo, anduvimos, anduvisteis, anduvieron.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community