-dille-
Ominide
1 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • Il castigliano ha subito influenze significative da lingue come il basco, il germanico e l'arabo a partire dal X secolo.
  • Il processo di dittongazione ha trasformato le vocali toniche, come 'porta' in 'puerta' e 'terra' in 'tierra'.
  • La palatalizzazione ha cambiato gruppi di lettere in suoni nuovi, come 'clamare' in 'llamar' e 'annum' in 'año'.
  • Molti termini latini hanno subito una conversione, ad esempio 'mulierem' è diventato 'mujer'.
  • Le consonanti geminate e doppie come in 'peccatu' sono state semplificate, trasformandosi in 'pecado'.

Evoluzione della lingua spagnola: il castigliano

A partire circa dal X secolo cominciò a subentrare il dialetto castigliano, influenzato in particolare da altre lingue ma in particolare dal basco, dal germanico e anche dall’arabo. Le modifiche principali introdotte nel castigliano, che permisero di arrivare alla lingua moderna, sono diverse, ma in particolare le seguenti:
  • Dittongo della lettera R o della lettera O tonica in IE e EU, un esempio di questo fenomeno si può vedere ad esempio nelle parole porta che diventa puerta e terra che diventa tierra;
  • Palatalizzazione in LL dei gruppi di lettere PL, CL e Fl, quindi parole come clamare si trasformarono in llamar;
  • Palatalizzazione in Ñ dei gruppi di lettere NN e MM, dunque il termine latino annum diventò año in castigliano;
  • Conversione della formula LI + vocale in J, questo processo appare evidente in termini come mulierem, che si trasformò in mujer;
  • Semplificazione delle consonanti geminate, la cui durata sia apprezzabilmente più lunga di quella soprattutto delle consonanti ordinarie, quindi ad esempio come avviene nelle doppie, come avviene in peccatu, che diventa pecado;
  • Conversione della doppia SS sempre in J, un esempio si palesa nella traduzione in castigliano del termine latino passero, che diventa pajaro;
  • Palatalizzazione dei gruppi di lettere CT e ULT in CH, quindi come avviene ad esempio in latem che si trasforma in leche;

Domande e risposte